È stata un’estate particolarmente impegnativa per l’Associazione Italiana Sommelier, però i frutti raccolti sono di prima qualità. Tra giugno e agosto s’è svolto a Pechino il Corso per Sommelier n° 5. Il primo si svolse quasi dieci anni or sono.
Questa volta il parterre dei partecipanti è stato davvero d’eccellenza, perché tutti gli allievi sono direttamente coinvolti con il mondo del vino, soprattutto italiano. Alcuni sono importatori, altri collaboratori e/o dipendenti, altri ancora sono attivi nel mondo della comunicazione e uno addirittura nell’insegnamento di scuola anglofona.
Al terzo livello sono giunti 19 allievi, preparati al meglio, durante il primo livello, da Roberto Anesi, e nel secondo livello da Luca Radicchi; di loro è stata apprezzata la facilità e la semplicità nel sintetizzare concetti tecnici e descrittivi nella chiarezza espositiva della lingua inglese, per un’aula che conosceva la lingua e che la integrava con la traduzione in cinese.
Percorso quindi lungo e faticoso, ma appagante visto l’esito del terzo livello (esami condotti da Roberto Bellini), con 16 allievi che hanno superato la prova in modo brillante, da convinti e appassionati sostenitori del vino italiano e anche del nostro life style.
Essi sono già i nostri ambasciatori in Cina, anche perché dodici di loro risiedono a Pechino, gli altri in città molto distanti, un allievo addirittura da Taiwan. Alla definizione del corso hanno contribuito, con energia, Jeff e Rebecca Wang: già conoscitori del vino italiano, hanno voluto chiudere il cerchio formativo con il Corso AIS, perché, a detta di loro, come AIS non c’è nessuno, riprendendo una canzone d’antan. Ringrazio tutti e do un caloroso benvenuto ai nuovi Sommelier.
A prestissimo!
Vinicio Eminenti
China Club Coordinator
China Golden Sommelier
L'Associazione Italiana Sommelier è stata fondata il 7 luglio 1965. Il 6 aprile 1973, con Decreto n. 539 del Presidente della Repubblica, ha ottenuto il riconoscimento giuridico dello Stato.
AIS
AIS
Sommelier
China
Corsi
Contacts /
For more information, please contact:
Emanuele Lavizzari
Responsabile Ufficio Stampa