Categories

Retail trade |
Hobby |
Production, other |

Dal MISE nuovi chiarimenti su Iperammortamento

Il Ministero dello Sviluppo economico, con la Circolare 23 maggio 2018 n. 177355, fornisce ulteriori chiarimenti sull’agevolazione concessa per gli investimenti in beni strumentali compresi nell’allegato A della legge n. 232/2016.
In particolare la circolare approfondisce taluni aspetti relativi a:
  • impianti tecnici di servizio agli impianti produttivi;
  • macchine di sterilizzazione impiegate nel settore sanitario;
  • sistemi di illuminazione e dei distributori automatici (c.d. vending machine);
  • automatica e semiautomatica per alcune fattispecie riconducibili ai Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità.

Si ricorda che l’incentivo fiscale, c.d. Iperammortamento, è stato prorogato al il 31 dicembre 2018, ovvero fino al 31 dicembre 2019, a condizione che entro il 31 dicembre 2018 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20%.
I nuovi chiarimenti sono validi anche per gli investimenti effettuati nel corso del 2017.
Quindi, per i beni acquistati e messi in funzione nel 2017 ma non iperammortizzati in via prudenziale, sarà possibile recuperare la quota di iperammortamento relativa al 2017 a partire dal 2018 secondo il meccanismo chiarito nella circolare n. 4/E del 2017, qualora i chiarimenti sciolgano taluni dubbi interpretativi.
L'Associazione piccole e medie industrie di #Milano, #Monza, #Pavia, #Lodi, #Bergamo e #Cremona. Tutela e #rappresentanza delle #pmi.
Per informazioni: Servizio Fiscale, Gestionale, Societario, tel. 02.67140268 – mail: fiscale@apmi.it