Categories

Pets |
Travelling |

India tribale in Orissa

Durata: 13 giorniLuogo: IndiaPrezzo: da € 1550Programma di viaggio: scarica il PDFGIORNO 1     Sabato
Italia – Volo
Partenza per l’india con il volo in coincidenza. Notte in volo.
GIORNO 2    Domenica
Volo – Dheli – Bhubaneswar
Arrivo a New Dheli al mattino molto presto, disbrigo delle formalità di frontiera e imbarco per il volo nazionale per Bhubaneswar, capitale dello stato dellìOrissa. Arrivo ed accoglienza dello staff. Bhubaneshwar è una grande città che è ricca di patrimonio architettonico. La giornata inizierà con la visita al più grande museo tribale dell’ Odisha ( Nome locale dell’Orissa) . Il museo ha una straordinaria collezione di manufatti e oggetti prodotti a mano che sono belli e di grande valore. Al mezzogiorno, tappa alle grotte Jain che è anche chiamato come Udayagiri e Khandagiri Grotte che erano la dimora di monaci giainisti e buddisti. Pernottamento in hotel. Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 3    Lunedì
Bhubaneswar – Pushangia
(300kms, 6 ore e mezza)
Colazione e parteza verso Pushangia, Terra dei Maliah Kondh che hanno un tatuaggio nella fronte. Si tratta di un trasferimento lungo di circa 300 km, quindi dopo la prima colazione partite direttamente verso Pushangia. Arrivo a Pushangia e check-in al resort alla sera. Oggi potremo fare una breve passeggiata nei villaggi circostanti alla sera. I Maliah sono un sottogruppo della Kondh, una delle tribù più caratteristici dell’Odisha. Si raccontava, in passato, che i Kondhs praticavano sacrifici umani per compiacere la madre terra e gli altri dèi che adoravano. Pernottamento in hotel. Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 4     Martedì
Pushangia – Rayagada
(140 km, 3 ore)
Dopo la prima colazione iniziamo un trekking leggero verso i villaggi di Kondh Maliah Kondh per osservare questo popolo decorato di tatuaggi facciali. Le donne Maliah hanno tatuaggi come quello di una tigre sui volti, questo tipo di tatuaggio è praticato soprattutto dalle donne. Avremo la possibilità di interagire con la popolazione locale e vedere la vita quotidiana nei villaggi e nei campi. Partenza verso Rayagada. Arrivo a Rayagada e sistemazione in hotel. Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 5     Mercoledì
Rayagada – Il mercato Chatikona – Jeypore.
(180 km, 4 ore)
Colazione e partenza verso il mercato settimanale di Chatikona , frequentato dei Dongoriya e Desia Kondh. Chattikona è un mercato settimanale vivace e colorato, é conosciuto anche come Haat nel dialetto locale.Il mercato è visitato spesso dall’etnia Dongoriya Kondh che viene denominata anche come le gente della collina .I Dongoriya Kondh risiedono sulle colline di Niyamgiri e scendono ogni mercoledì per vendere i prodotti locali come frutta, verdura , erbe ecc Proseguite verso Jeypore, lung oil percorso visita ai villaggi Mali e Kuvi Kondh, che sono orticoltori. Partenza per Jepore sistemazione in Hotel Pernottamento in hotel. Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 6      Giovedi
Jeypore – Onkudelli mercato settimanale – Jeypore
(150 km)
Colazione e partenza alla volta di Onkudelli dove ci sono dei mercati settimanali delle etnie Bonda e Gadabbas il mercato settimanale si svolge solo il giovedì . E’ frequentemente visitato dai Bonda e i gadabba. I Bonda sono considerati tra le tribù più primitive dell’India e vivono nel distretto di Malkangiri di Odisha. Il dialetto che parlano è conosciuto come REMO. Le donne indossano spesse bande al collo d’argento e per perline. Ogni giovedì scendono giù dalle colline e raggiungono Onkudelli di vendere alcolici locali, semi, frutti e altri vegetali che crescono nelle foreste. Continuiamo la giornata facendo una passeggiata nei villaggi della etnia Paroja, Gadaba ollare, vasai. Rientro a Jeypore. Pernottamento in hotel . Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 7      Venerdi
Jeypore – mercato di Kundumi – Rayagada
(60 km + 160 km)
Colazione e partenza alla volta di Kundumi per visitare il mercato settimanale di Paroja. Questo mercato è considerato uno dei più grandi mercati settimanali tribali in Sud Odisha. I Paroja che sono agricoltori di professione portano i loro prodotti locali come frutta e verdura, bovini, che deve essere venduto in questi mercati qui. Proseguiamo per Rayagada. Pernottamento in hotel . Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 8      Sabato
Rayagada – Jirang – Gopalpur
(260 km)
Colazione e partenza verso Gopalpur, una città tranquilla vicino al Golfo del Bengala. Durante il tragitto ci fermeremo in un insediamento tibetano a Jirang. Serata libera a Gopalpur. Pernottamento al Resort. Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 9       Domenica
Gopalpur – Mangalajodi – Puri
(230 km)
Colazione e partenza alla volta di Puri. Puri è lo splendore dell’ Orissa con i luoghi storici che sono belli e pieni di vita. Il luogo ha continuato ad attrarre molti turisti da decenni con sua bellezza paesaggistica, il clima e le meraviglie comprendono le grande spiagge ed il tempio Jagannath. Stop a Mangalajodi, visita del Chilika Lake (sito Ramsar). Escursione in barca per vedere i vari uccelli migratori. La sera faremo un giro in risciò nelle vie centrali di Puri per vedere il famoso tempio Jagganath da un tetto di una vecchia biblioteca. Pernottamento in hotel . Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 10      Lunedì
Puri – Konark – Bhubaneswar
(90 km)
Dopo colazione partenza verso il famoso tempio del Sole a Konark che è anche conosciuto come “la Pagoda Nera”. Proseguiamo verso Bhubaneswar, che è conosciuta come la città del tempio .Facciamo un tour della città per visitare luoghi incredibili come tempio Rajarani, che è un elegante e grazioso tempio della città. che colpisce per la grazia ed eleganza delle sue sculture: ammirevole la serie di ninfe celesti dalla spiccata sensualità, la torre ricorda quelle dei templi di Khajuraho. Proseguiamo per la visita al tempio Parameshwara che è uno dei più antici templi in Orissa e dedicato a Shiva. Proseguiamo per la visita al Tempio Muktesvara, che è conosciuto come il gioiello di Odisha è un bellissimo tempio di Shiva, e presenta un ingresso monumentale ricco di bellissimi bassorilievi . Il tempio Brahmeshwara e Tempio Lingaraj che è dedicato a Shiva. Visitiamo anche il tempio tantrico rara in Hirapur, uno dei centri del culto Shakti in India. Pernottamento in hotel . Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 11      Martedì
Bhubaneswar – Calcutta
Colazione e transfert in aeroporto per il volo su Calcutta. Arrivo e visita di Calcutta. Visita alla Cattedrale di St. Paul, la chiesa più importante della città è stata costruita dal Vescovo Wilson nel 1847 ed è la prima chiesa episcopale d’Oriente. Continuamo verso il Victoria Memorial. Costruito dagli inglesi nel 1921, è un tesoro di Reliquie Raj, offre splendide passeggiate nei parchi, “laghi” e ospita una serie di statue e busti di personaggi illustri tra cui quello della Regina Vittoria. La mostra comprende dipinti, manoscritti, armi da fuoco, statue, litografie e mobili (chiuso il Lunedi e tutte le feste nazionali). Nel pomeriggio visita alla Casa di Madre Teresa (Mother Teresa House), chiamata anche Missionarie della Carità, è un ordine religioso cattolico fondato nel 1950, da Madre Teresa. Pernottamento in hotel . Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 12     Mercoledì
Calcutta
Mattina presto visita del famoso mercato dei fiori sulle rive del fiume Hoogly. Rientro in hotel per la colazione. Proseguiamo per una passeggiata intorno alla piazza Dalhousie. Iniziando con l’imponente Palazzo di Giustizia di Calcutta, il Palazzo del Governo (Raj Bhawan) – un tempo fu la residenza del Viceré Britannico in India. Poco distante si trovano altri esempi di architettura Raj: il Municipio, Palazzo degli scrittori e la Chiesa di San Giovanni. Proseguimento per fare Il giro heritage in Park street. Dea della distruzione, della morte, dell’ “e’ giunta la tua ora”, moglie di Shiva, Kali e’ molto seguita a Calcutta e in Bengala occidentale. Kalighat, il tempio di Calcutta, e’ il più grande di tutta l’India. I sacerdoti passeggiano dalla fermata della metropolitana al bazar appena fuori per cercare di portare i turisti all’interno del tempio. Circondato da un mercato in cui si possono comprare fiori da offrire alla dea. Pernottamento in hotel . Mezza Pensione con Cena.
GIORNO 13       Giovedì
Volo Italia
Colazione e tranfert all’aeroporto volo per l’Italia, cambio di aeroomobile arrivo in Italia.
Oltre i Luoghi comuni. Viaggi etnografici, naturalistici, safari, avventure, spedizioni, viaggi guidati e individuali in Africa, Asia, Oceania e Americhe.
Via Giovanni Fabbroni, 2/A rosso – 50134 – Firenze
Email: info@azalai.info
Tel: (+39) 055.4627448
Cell: (+39) 370.3357615 (emergenze)