Categories

Social science |
Sciences, other |

L'evoluzione giuridica della responsabilità medica

Questo libro è il secondo volume della collana editoriale "Approfondimenti di diritto penale” e tratta di un argomento di attualità inerente alla responsabilità sanitaria, di cui si è tornati molto a parlare in questo periodo pandemico.

A85K1nRjbSmflO3bNJVDeRctXIPjKE2LWH7OnLs5.jpgQuando parliamo di responsabilità medica, ci riferiamo alla responsabilità professionale di chi esercita un'attività sanitaria per i danni derivati al paziente da errori, omissioni o in violazione degli obblighi inerenti all'attività stessa. In sostanza, può esserci responsabilità medica quando sussiste un nesso causale tra la lesione alla salute psicofisica del paziente e la condotta dell'operatore sanitario in concomitanza o meno con le inefficienze e carenze di una struttura sanitaria.Il dibattito che ha sempre ruotato intorno alla responsabilità medica, ha visto costantemente contrapporsi la distinzione tra colpa comune e colpa professionale nell’ambito dei reati colposi. Si è posta pertanto una questione problematica in ordine alla sfera dell’attività professionale del medico, che è sfociata in vari orientamenti dottrinali e giurisprudenziali.

Andremo quindi ad esaminare in questo libro le varie fasi di questo acceso dibattito, a mio parere rilevanti, l’evoluzione giuridica che ha avuto nel corso del tempo la responsabilità medica, e vedremo infine cosa prevede l’ordinamento giuridico in materia di responsabilità sanitaria, alla luce delle ultime disposizioni legislative.


Maggiori informazioni su: https://www.amazon.it/dp/B08WTHKSK6

L'autore, Nicola Amato, è uno scrittore di romanzi, di saggi ed autore inoltre di diverse pubblicazioni, esperto in comunicazione, tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale, giurista. È stato docente presso la facoltà di scienze della comunicazione dell’università Insubria di Varese della materia “Scritture Segrete”. Tuttora è docente all'università di Alberta in Canada dove insegna online la materia “Database Design for Information Management.

Vi invito a visitare la sua pagina Facebook: www.facebook.com/nicola.amato.scrittore

Date un’occhiata anche al suo blog, dove potrete conoscere altri suoi lavori letterari:
nicola-amato.blogspot.it


Servizi di promozione e recensione di libri
Unknown -