A Firenze opera la campagna sociale Scopri la Verità sulla Droga e vari membri che si impegnano nella prevenzione con ogni mezzo possibile: poiché in questo momento non è possibile essere presenti nelle piazze, nelle scuole e nei centri di aggregazione giovanile per i noti problemi legati al Covid 19, i Volontari della campagna organizzano webinar on line dove danno preziose informazioni sui pericoli delle droghe. Potremo dire che il format è pressochè uguale alle lezioni che, fino al febbraio u.s. gli stessi volontari hanno porato nelle scuole della Toscana attraverso lezioni gratuite
Le problematiche legate alla droga sono conosciute, e come ben si sa il suo consumo è in continuo aumento. La droga è il soggetto che sta facendo ammalare una parte della società, con la quale si convive quotidianamente Oggigiorno la droga è entrata nella cultura giovanile, grazie a coloro che traggono vantaggio da essa, oppure da campagne mediatiche portate avanti da alcuni personaggi influenti, sino al punto che è più difficile starne fuori piuttosto che non "entrarci dentro". Si può dire che il farne uso “fa addirittura moda” E' molto alta la percentuale dei ragazzi cui si è presentata, e si presenta quotidianamente, la circostanza del prendere una decisione nei suoi confronti. Ed è ciò che viene deciso in quel frangente di vita che per alcuni di essi rappresenta l'inizio di un calvario. La spinta al consumo è molto forte, ma non lo è altrettanto per la prevenzione. E' da parecchi anni che si parla di questa piaga sociale, e dei tentativi fatti nello sforzo di limitarne i danni. Eppure la percentuale continua a crescere. Il fenomeno non è più limitato alla figura dello sbandato di qualche anno fa o al locale specifico dove avveniva il consumo e lo spaccio. Attualmente lo scenario è diverso, il suo uso colpisce parecchie classi sociali, lo studente, l'operaio, la casalinga, il manager, lo sportivo, l'artista e il politico ed in circolazione ci sono svariati tipi di droghe da quelle naturali a quelle chimiche, con costi accessibili a tutti. Il suo uso avviene nelle scuole, caserme, discoteche, negli ambienti di lavoro ed altri luoghi ancora. Tutto ciò porta a riflettere e, per alcuni ai quali sta a cuore il bene dell'umanità, a fare molto di più. Per questo è nata la Fondazione per un Mondo Libero dalla Droga, che opera anche a Firenze e per questo, volontari operano in tutto il mondo in questo programma internazionale di informazione e prevenzione. Una buona campagna di prevenzione dalla droga può cambiare un concetto, un comportamento e può salvare vite umane.
“L'arma più efficace nella guerra contro la droga è l'educazione.” L. Ron Hubbard