Noleggio in calo
Si registra un -5,6% per i privati, mentre gli acquisti delle società tornano al segno positivo al +14.5%.Il noleggio scende di 3.500 unità, in particolare per il noleggio a lungo termine, reduce da un quadrimestre particolarmente positivo. Per l’intero settore a fine agosto sono eguagliati i livelli dei primi otto mesi del 2018, con oltre 343.000 immatricolazioni di vetture.
Da gennaio l’incidenza complessiva sul mercato vede i privati al 56,7%, il noleggio al 25,8% e le società al 17,5%.
Secondo Dataforce per fine 2019 sono stimabili per il noleggio a breve termine immatricolazioni per circa 178mila unità (+2,6%), mentre per il lungo termine si confermerebbero i livelli record del 2018 (260.000 immatricolazioni).
Usato in calo
ll canale dell’usato totalizza 236.436 trasferimenti di proprietà, registrando un calo del 9,2% rispetto ad agosto 2018. Nei primi 8 mesi del 2019, i trasferimenti di proprietà sono 2.792.681, il 5,4% in meno rispetto allo stesso periodo 2018.La benzina sostituisce il diesel
Continua il calo del diesel, con una flessione negli 8 mesi del 25%. Ne guadagna il benzina, aumentato del 45,2% e che da gennaio si attesta al 43,5% di quota. In crescita anche il Gpl con un +18%.Balzo in avanti del metano, 2,5% di quota di mercato mentre l’ibrido si incrementa ad agosto del 5,6%.
Le vetture elettriche, infine, segnano un aumento del 181%.
Auto di Agosto 2019
Va alla Fiat Panda il premio di auto più venduta del mese Agosto 2019 con ben 6.033 unità, scopri la nostra proposta per il noleggio a lungo termine. Un canone, tutto incluso!