Enel X offre 4 tipologie di abbonamento:
la Pay per Use costa 0,45 euro/kWh per le colonnine fino a 22 kW in correntemil alternata e 0,50 euro/kWh per quelle da 50 kW a corrente continua;
il Pay per Use Premium aggiunge 25 euro annuali per poter effettuare prenotazioni illimitate;
il Flat Small costa 25 euro al mese per 60 kWh (pari a 0,416 euro/kWh) al cui esaurimento scatta il Pay per Use così come per il Flat Large che chiede 45 euro mensili per 120 kWh (0,375 euro/kWh).
Questo tipo di auto è solitamente equipaggiato di due cavi: uno con spina Schuko, per la classica rete domestica, ed uno con spine Mennekes per le prese CCS (Combined Charging System).
Per sbloccare la colonnina è necessaria la tessera di pagamento (alcune accettano anche la carta di credito) oppure, ove possibile, anche tramite app. Inoltre, tramite app, è possibile localizzare le colonnine libere e, se previsto dal proprio abbonamento, anche prenotarle.
Una volta arrivati, l’app riconosce la posizione e permette di attivare la colonnina.
Se ci troviamo presso una colonnina semplice, lo sblocco sarà avvertibile con un “clack”: è il segnale che si può inserire la presa.
Una volta inserita, ci avvertirà un altro “clack”, auto e rete cominciano a dialogare e, se è tutto è in ordine, la app dà la possibilità di avviare l’erogazione dell’energia.
A ricarica terminata, per scollegare il cavo dalla colonnina bisogna agire sulla app dell’operatore o passando sul lettore il supporto magnetico (card o chiavetta).
Le proposte di City-RentProva la mobilità elettrica con tutti i vantaggi ed i servizi del noleggio a lungo termine!
Nissan Leaf

Richiedi un preventivo personalizzato
VolksWagen UP! e-up!

Richiedi un preventivo personalizzato
Fonte: ilsole24ore