- Quali sono le loro caratteristiche
- Quali benefici possono avere
- Perché ti fanno risparmiare
Auto elettrica o ibrida: ecco cosa cambiaIl mercato delle auto sta cambiando e, con esso, anche quello del noleggio. I veicoli sostenibili sono sempre più richiesti nei contratti di noleggio a lungo termine, sia per una questione di risparmio economico per il carburante, sia per una questione di attenzione e salvaguardia ambientale.
Complici alcune pubblicità e voci di stampa, ci sono ancora molti dubbi sull’effettivo significato di auto elettrica e sulle differenze con i veicoli ibridi e plugin. Ecco tutto quello che devi sapere sul tema.
LEGGI ANCHE >> Noleggio a lungo termine delle auto elettriche: come funziona
Come funziona l’auto elettrica
Iniziamo dall’auto elettrica, una delle più grandi rivoluzioni degli ultimi anni e sempre più presente nelle gamme prodotto delle grandi case automobilistiche.Questa tipologia di veicolo ha un motore elettrico, che impiega come fonte di energia primaria l’energia chimica immagazzinata in una o più batterie ricaricabili, che trasmetteranno poi al motore l’energia sotto forma di energia elettrica.
L’alimentazione delle auto elettriche, dunque, è legata alla ricarica delle sue batterie, che può essere effettuata presso le apposite stazioni di ricarica, ma anche con soluzioni domestiche, se si possiede il giusto impianto.
Volendo ricapitolare qui le caratteristiche dell’auto elettrica:
- L’auto elettrica cammina grazie ad un motore elettrico, che impiega l’energia elettrica accumulata dalla batteria agli ioni di litio trasformandola nell’energia meccanica utile a mettere in moto il veicolo
- L’energia elettrica arriva al motore passando per l’inverter
- La batteria può essere ricaricata nelle apposite colonnine e ha un’autonomia di circa 400 chilometri, a seconda dei modelli
Quali sono i benefici dell’auto elettrica?
I benefici dell’avere un’auto elettrica sono molteplici. Elenchiamo qui i più interessanti:- Zero spese per il carburante. A differenza delle auto classiche con alimentazione diesel o benzina, l’auto elettrica praticamente azzera le spese per l’alimentazione
- Bassissime emissioni di CO2 nell’aria, con grandi vantaggi per l’ambiente
- Possibilità di accesso alle Zone a traffico Limitato
- Possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu (molti comuni d’Italia offrono la sosta gratuita alle auto elettriche)
- Accesso alle detrazioni fiscali per l’acquisto e d’installazione della colonnina di ricarica rapida
- Perfetta per chi vive in città e svolge quotidianamente tragitti contenuti
Come funziona l’auto ibrida?
Il concetto di ibrido è ben diverso da quello di elettrico. Nel caso delle auto ibride, i motori all’interno del veicolo sono due: uno elettrico e l’altro a benzina, che lavorano in sinergia.Il motore elettrico si alimenta grazie all’energia accumulata nelle batterie e dà la spinta necessaria per raggiungere basse velocità. A partire da una certa velocità, subentra il motore a benzina, che permette alla macchina di raggiungere prestazioni più elevate. I due motori continueranno dunque a lavorare insieme.
Quali sono i benefici dell’auto ibrida?
I vantaggi di questa scelta sono molti e qualcuno è affine ai vantaggi dell’elettrico. Eccoli:- I consumi di carburante sono più bassi. Non sono azzerati come nel caso dell’elettrico, ma la combinazione tra i due motori permette di consumare meno benzina e ottimizzare le prestazioni
- Meno emissioni di CO2
- Bassissima rumorosità. Le auto ibride, infatti, sono estremamente silenziose
- Costi più contenuti per la gestione
- In alcune città, possibilità di parcheggiare gratuitamente sulle strisce blu
Come funziona l’ibrido plugin?
Una variante dell’auto ibrida è il plug-in. Questa tipologia di veicolo è, in poche parole, un mix tra un’auto ibrida e un’auto elettrica.L’ibrido plugin si comporta sia come un veicolo elettrico, sia come un veicolo ibrido; da un lato, può ricaricare le sue batterie e funzionare come un’auto elettrica e dall’altro può essere alimentata a benzina, come le auto ibride.
A differenza delle ibride tradizionali, i sistemi plugin non hanno bisogno di un motore a combustione interna per ricaricare le proprie batterie. Le batterie possono essere Infatti ricaricate presso le colonnine utilizzate per l’elettrico e ottenere maggiore autonomia, abbattendo drasticamente i consumi.
Quali sono i benefici dell’auto ibrida plugin?
L’ibrido plugin è un’opzione davvero allettante e rappresenta una vera e propria transizione evolutiva del semplice ibrido. Ecco i principali vantaggi a cui puoi accedere:- Drastico abbassamento dei consumi. La combinazione elettrico-ibrido consente di ridurre drasticamente il consumo dell’auto
- Costi di gestione e di rifornimento molto più bassi rispetto ad un veicolo tradizionale
- Meno emissioni di CO2 nell’aria
- Possibilità di alternare la modalità elettrica a quella ibrida, ottimizzando i consumi soprattutto in città
- Maggiore autonomia del veicolo rispetto al solo elettrico
Quale scegliere?
Ora che abbiamo visto la differenza tra un’auto elettrica, ibrida e plugin, la domanda è: quale scegliere quella migliore?Partiamo da un principio: non esiste una soluzione migliore dell’altra in assoluto, perché molto dipende dalle tue specifiche necessità e da una serie di fattori. Per capire quale potrebbe essere la scelta migliore, potresti iniziare con alcune domande:
- Quanti chilometri fai al giorno?
- Hai bisogno di un veicolo senza vincoli dal punto di vista dell’autonomia?
- Lavori o vivi in una Zona a Traffico Limitato?
- Avresti problemi a fermarti per un po’ durante un viaggio in auto?
- Hai una colonnina di ricarica nei pressi della tua abitazione o del tuo luogo di lavoro?
- Hai la possibilità di installare una postazione di ricarica in garage?
Come accedere al noleggio a lungo termine delle auto elettriche e ibride?
I veicoli “green” sono presenti anche nel noleggio a lungo termine: in questo caso, i benefici aumentano ancora di più, perché si sommano a quelli del contratto di noleggio.Il noleggio a lungo termine, infatti, ti permette di noleggiare un veicolo per un periodo di tempo variabile dai 24 ai 72 mesi. Durante tutta la durata del contratto, dovrai preoccuparti solo di un canone mensile fisso e preconcordato, che include tutto ciò che ti serve per guidare:
- Utilizzo del veicolo
- Assistenza stradale H24
- Tasse
- Assicurazione (RCA, Kasko, furto e incendio, cristalli)
- Manutenzione ordinaria
- Manutenzione straordinaria