Press Release

Categories

Law |
Politics |
Government |
UN |
Political subjects, other |
Govermental subjects, other |

Al Circo Massimo per fare la cosa "Ius"

Serata di sostegno alla proposta di legge di iniziativa popolare "Ius Culturae" con Ettore Rosato e Roberto Giachetti

I Comitati Ritorno al Futuro di Roma promuovono una serata a sostegno della proposta di legge d’iniziativa popolare  “IUS CULTURAE”.
La manifestazione si terrà a Roma domenica 23 giugno 2019, dalle 19:00 alle 23:00 presso il C71 Maximum a Via dei Cerchi 71. Durante l’evento, i cittadini residenti a Roma e Provincia potranno firmare la proposta di legge “IUS CULTURAE”. All’evento parteciperanno Ettore Rosato, Vicepresidente della Camera, Roberto Giachetti, Deputato e Consigliere del Comune di Roma e alcuni giovani atleti italiani “senza passaporto italiano”, a testimonianza dell’assurdità dell’attuale normativa.

Con la Ius Culturae - #italianochistudia, intendiamo portare all’attenzione del Parlamento la questione dei minori nati o cresciuti in Italia, che non hanno la cittadinanza italiana poiché figli di genitori stranieri. Il progetto di legge che proponiamo è simile a quello già approvato nella XVII Legislatura dalla Camera dei Deputati e mai votato al Senato. La nostra società si è profondamente trasformata e oggi è fondamentale elaborare norme adeguate al cambiamento avvenuto in Italia, dove la presenza di stranieri stabili ha raggiunto il 10 % della popolazione totale. Tali norme, secondo noi, dovranno consentire di riconoscere la cittadinanza italiana (con tempi rapidi) a ragazze e ragazzi definiti “stranieri”, i quali sono perfettamente integrati nella nostra comunità e vivono relazioni sociali e soprattutto percorsi formativi e scolastici come tutti i nostri giovani.
I Comitati Ritorno al Futuro sono nati ad ottobre 2018 dal laboratorio politico della Leopolda di Firenze e mirano a sviluppare progetti di cittadinanza consapevole; sono operativi a livello nazionale ed hanno l’obiettivo di organizzare coloro che desiderano essere parte attiva di un progetto complessivo, teso ad affermare i principi fondanti della convivenza civile e del progresso umano:  l’unità Europea, la crescita sociale e culturale, il valore dell’istruzione e della conoscenza, la consapevolezza degli strumenti della democrazia, la società aperta e inclusiva nel rispetto della sicurezza sociale e individuale,  il contrasto all’uso manipolato e falso di TV e social.

Si potrà firmare anche senza partecipare all’evento. 
Per l’ingresso alla serata, con musica, cena e interventi, il costo del biglietto è di  € 15,
di cui 5 per il finanziamento alla campagna di raccolta firme.
 
E’ preferibile la prenotazione inviando SMS o WA al numero 348 15 32 419  indicando nome e numero delle persone
ufficio stampa info:  eleonora.desantis@yahoo.it - tel. 328 2718875
web: https://www.comitatiritornoalfuturo.it/