In occasione della speciale ricorrenza del millenario della Basilica di San Miniato al Monte e del Natale, il piazzale della Basilica sarà illuminato da una scultura che porta con sé un grande significato simbolico: l’Albero della Vita, creato dal artista fiorentina Roberta Cipriani e realizzato grazie al supporto della storica Maison di alta gioielleria Fratelli Piccini.
L’opera scultura, avente un’altezza di più di 3 metri, sarà inaugurata il prossimo 2 Dicembre alle ore 16.30 nel luogo sacro di San Miniato al Monte, anche conosciuto come la “Porta del Cielo”, alla presenza di Padre Bernardo, della Signora Elisa Tozzi Piccini e dell’artista Roberta Cipriani.
L’Albero della Vita vuole rappresentare il nostro percorso sulla Terra. Un percorso che, alimentato dalle fiamme della nostra stessa esistenza, ci riconduce dalle radici terrene alla nostra vocazione celeste.
Il fiore alla base dell’Albero della Vita rappresenta invece il processo di trasformazione della vita stessa, dove il fiore si trasforma in tronco per raccogliere la storia dell’umanità e tendere poi le braccia al cielo in un inno d’amore. Un inno alla Vita.
La luce si irraggerà attraverso le lettere incise nel tronco che compongono tre frasi scelte espressamente per questa opera da Padre Bernardo, dalla Signora Elisa Tozzi Piccini e dal artista.
“Un frutto di giustizia viene seminato nella Pace per coloro che fanno opera di Pace. Ti ho collocato come centro del mondo perché da lì Tu potessi meglio osservare tutto quanto è nel mondo. Il cielo si riflette sulla Terra e dalla Terra si alza un fuoco d’amore verso Dio”.
L'Albero della Vita alla Basilica di San Miniato al Monte
Una scultura di grande significato simbolico per concludere le celebrazioni del Millenario della Basilica e illuminare il Natale di Firenze
Quattro generazioni di artigiani del gioiello, la Storia di una famiglia, di una città, di una profonda passione per il proprio lavoro. Un’azienda che ha saputo rimanere al passo con i tempi, rinnovandosi continuamente senza per questo rinunciare alla propria identità, oggi riconosciuta ed apprezzata in tutto il mondo. Una identità forte, di eccellenza e di impeccabile servizio al Cliente. Un’azienda condotta oggi con lungimiranza ed esperienza da Elisa Tozzi Piccini, gemmologa diplomata al GIA di Los Angeles, che continua la tradizione di famiglia nel solco dell’esperienza, dell’artigianalità e della creatività. Modellandone il futuro
Fratelli Piccini
basilica san miniato
firenze
millenario san miniato
fratelli piccini
arte
sculture
religione
solidarietà
firenze eventi
eventi
inaugurazioni
Contacts /
For more information, please contact:
Vieri Orzalesi
Fratelli Piccini Marketing Dept