Categories

Torna a Pavia lo Startup Weekend 2019

Organizzato da Activators Pavia e giunto alla quarta edizione, Startup Weekend è il format internazionale “dall’idea all’impresa” più famoso al mondo, contando oltre 4.500 edizioni in 150 paesi. L’appuntamento è dal 25 al 27 Ottobre al Polo Tecnologico.

Pavia, Settembre 2019 - Torna a Pavia lo Startup Weekend, il format evento di 3 giorni in cui startupper, aspiranti imprenditori, designer, sviluppatori e marketer avranno a disposizione 54 ore per dar vita alla propria idea di business e creare una vera e propria startup.

L’evento nasce per diffondere la cultura imprenditoriale attraverso tre pilastri fondamentali: 

  1. Learn: imparare le best practice di lavoro da altri partecipanti e da Mentor professionisti.

  2. Networking: entrare in contatto in prima persona con gli altri professionisti Partecipanti, con i Mentor e con gli Investitori della giuria oltre che essere inseriti nella rete mondiale degli Startup Weekend.

  3. Startup: riuscire a rendere concreta un’idea, perfezionando ogni aspetto tecnico e non tecnico, così da renderla pronta per essere presentata a una giuria di investitori.

Lo  Startup Weekend inizierà Venerdì 25 Ottobre con la presentazione delle idee imprenditoriali da parte dei partecipanti, al termine delle quali tutti i presenti voteranno le 10 migliori idee e si creeranno i team di lavoro.

Durante la giornata (e la notte) di Sabato 26 ciascun Team analizzerà e svilupperà l’idea, validerà il business model e realizzerà il prototipo funzionante del progetto imprenditoriale. 

La giornata di Domenica 27 sarà dedicata al fine-tuning del progetto e alla preparazione del ‘pitch’, ossia la presentazione della Startup che ogni team dovrà fare a fine giornata alla giuria di 5 investitori incaricata di eleggere il vincitore. 


Gli Speaker


Come nelle passate edizioni, lo Startup Weekend Pavia 2019, ospiterà diversi speaker d’eccezione, che avranno il compito di motivare e guidare i team di lavoro con degli speech che raccoglieranno le loro esperienze e i loro consigli.

Quest’anno tra gli speaker,  Renato Cifarelli, CEO della Cifarelli Spa, azienda che produce macchine per agricoltura e giardinaggio ed esporta in oltre 80 Paesi del mondo.


Chi può partecipare


Lo Startup Weekend Pavia 2019 non è un evento rivolto solamente a tecnici e sviluppatori, ma, anzi, è stato creato per:

  1. Aspiranti Imprenditori: ovvero, tutte quelle persone  che hanno un’idea innovativa da sviluppare, o che stanno cercando risorse da integrare nel proprio team o che vogliono entrare in contatto con professionisti e potenziali investitori.

  2. Innovation Enthusiast: appassionati di innovazione in cerca dell'esperienza più intensiva della propria vita, o di imparare qualcosa di nuovo.

  3. Aziende: realtà alla ricerca di talenti o che vogliono raccogliere feedback su un nuovo prodotto o servizio, oppure che vogliono investire nella crescita dei propri dipendenti facendo fare loro un'esperienza altamente formativa.


Come partecipare?


Chiunque può partecipare all’evento, fino ad esaurimento biglietti. 

Per partecipare è sufficiente acquistare il biglietto in base al proprio profilo:

  1. Non-tecnico: il biglietto per chi si occupa di marketing, comunicazione, PR, finanza, sviluppo business o che abbia qualsiasi competenza di tipo non tecnico

  2. Sviluppatore: il biglietto per gli sviluppatori e per tutte le persone che hanno un background di sviluppo software o hardware

    3. Designer: il biglietto per chi ha competenze di tipo grafico/artistico/creativo.
Giorgio Marandola - Consulenza e Formazione - https://www.giorgiomarandola.com
Giorgio Marandola - me@giorgiomarandola.com

Contacts /

For more information, please contact:
Giorgio Marandola