Nel veronese sono 27 i contenitori di HUMANA bruciati negli ultimi giorni, mentre a Pomezia (Roma) e a Toscolano Maderno (Brescia), sono stati cancellati e verniciati di bianco i visi dei bambini che appaiono sugli adesivi dei contenitori di HUMANA.
"La nostra organizzazione porta da sempre avanti i valori dell'uguaglianza, della tutela dei più deboli e del rifiuto di ogni forma di razzismo,
realizzando azioni sociali grazie al supporto dei cittadini che consegnano i propri abiti usati. HUMANA è divenuta un facile bersaglio del sentimento razzista perché i nostri contenitori si trovano sulla strada e mostrano immagini di bambini di colore. Chi cancella o brucia quei volti è simbolo di una pericolosa frustrazione sociale che si sfoga verso i più deboli, ma la cui vera origine dovrebbe essere ricercata nelle politiche economiche e finanziarie dei governi. E' proprio nei momenti di crisi, conflitto e difficoltà che bisogna rilanciare la solidarietà sociale non solo a livello locale, ma anche internazionale.
Il nostro lavoro di raccolta degli indumenti usati non è finanziato da alcun ente pubblico: crea posti di lavoro in Italia e, attraverso la commercializzazione solidale degli indumenti, genera risorse che vengono spese in Africa e in India per risolvere problemi concreti come la fame, la mancanza di istruzione e le epidemie. Parte delle risorse è destinata a interventi sociali in Italia.
Tali risorse sono donate, sotto forma di vestiti, da milioni di cittadini italiani che, attraverso piccoli gesti quotidiani, vogliono contribuire alla costruzione di un mondo più equo. La loro volontà e i loro sforzi vanno rispettati".
Karina Bolin, Presidente di HUMANA People to People Italia
Contenitori di abiti usati di HUMANA dati alle fiamme e vandalizzati: "Sono attacchi di matrice razzista".
Partita nel 1998 da un semplice ufficio di venti metri quadri, l'attività di HUMANA in Italia è cresciuta con il tempo, sempre con la missione di combattere le disuguaglianze e la povertà. Oggi HUMANA conta 147 collaboratori e 89 volontari, grazie all'impegno dei quali è presente con sei sedi nelle province di Milano, Brescia, Torino, Rovigo, Teramo e Roma (G4-9). Negli anni l'impegno si è consolidato, affiancando alle attività di cooperazione internazionale i progetti sociali e ambientali in Italia.
HUMANA
Abiti Usati
Humana
Razzismo
Italia
Contacts /
For more information, please contact:
Chiara Zaccone
Addetto Stampa