Stiamo parlando di Krill Design azienda milanese che realizza prodotti di design vicino al cliente finale grazie ad una piattaforma di manifattura digitale diffusa, basata sulla stampa 3D. Questo modello consente di produrre on-demand e just-in-time in qualsiasi città del mondo. "Se il cliente compra un nostro prodotto a New York, questo viene prodotto a New York e consegnato in 48h, lo stesso avviene se il cliente si trova a San Paolo, a Tokyo o qualsiasi altra città" dice il fondatore e CEO Ivan Calimani. In questo modo si spedisce solo l'elemento creativo, sviluppato in Italia, eliminando tutto in sistema di logistica che avrebbe forti impatti in termini di tempi, costi e sostenibilità ambientale. Oggi Krill Design offre una linea di prodotti per il B2C direttamente sul proprio e-commerce, ma sta già mettendo a disposizione il know-how e la propria fabbrica diffusa ad altre aziende italiane che vogliano esportare i propri prodotti in tutto il mondo senza dover pagare, trasporto, dazi, dogane e abbattendo notevolmente i rischi connessi all'ingresso in un nuovo mercato. La manifattura digitale consente infatti di produrre solo a posteriori della vendita, senza dover immobilizzare capitali in stock e magazzini.
"Il costo dell'intero ciclo di vita del prodotto diminuisce in maniera sostanziale e diventa molto competitivo rispetto alla manifattura tradizionale, soprattutto per le PMI che non riescono a generare grandi volumi" continua Ivan Calimani, "offriamo alle aziende un servizio end-to-end dalla produzione alla logistica dell'ultimo miglio, cosicchè loro possano concentrarsi, ed investire, nello sviluppo di nuovi prodotti e sul fronte marketing/commerciale".
La manifattura digitale consente inoltre di generare forme che con nessun'altra tecnica produttiva si potrebbero realizzare. La lampada Neo Tibur è chiaro esempio di questa potenzialità. "Vogliamo esplorare nuove possibilità nelle forme e nella funzionalità dei prodotti, per questo motivo siamo aperti a collaborazioni con designer ed aziende che abbiamo voglia di sperimentare e ricercare proposte uniche e distintive" aggiunge Calimani.
Krill Design è un chiaro esempio di come si trasformerà il mondo manifatturiero nel prossimo futuro, con una produzione che tornerà nelle città ma sarà diffusa, silenziona, e sostenibile, integranosi in armonia con la quotidianità del vivere cittadino, proprio come i prodotti Krill Design si integrano con l'ambiente domestico di tutti i giorni.
Industria 4.0 e produzione a Km0, un connubio possibile per un futuro sostenibile.
Durante il Fuori Salone, presso la Fabbrica del Vapore, un'azienda italiana riscrive le regole della manifattura, aprendo a infinite possibilità di sviluppo il settore dei prodotti di Design (e non solo!)
Krill Design progetta, produce, distribuisce prodotti di design a basso impatto ambientale, integrando manifattura digitale, creatività ed economia circolare. I prodotti prendono forma attraverso una rete di 5milioni di stampanti 3D in 150 paesi. Una Fabbrica Diffusa, che produce on-demand vicino al consumatore, riducendo l’impatto delle spedizioni. Al mercato B2C offre prodotti a catalogo, al B2B servizi di manifattura digitale diffusa.
Unknown - |
Contacts /
For more information, please contact:
Krill Team