Press Release

Categories

Software |

DynDevice 5.3: un passo avanti verso una nuova formazione

La piattaforma eLearning DynDevice LMS, sviluppata da Mega Italia Media S.p.A., arricchisce le proprie funzionalità per una formazione aziendale sempre più moderna ed efficace.

In un mondo in continuo cambiamento, in cui le aziende sono chiamate a rispondere velocemente alle conseguenze dell’emergenza sanitaria e alla rivoluzione nell’organizzazione del lavoro, è necessario ripensare e migliorare, anche a livello qualitativo, le attività di formazione aziendale. E per farlo sono necessari strumenti tecnologicamente avanzati in grado di adeguarsi velocemente alle nuove sfide e alle nuove possibilità in ambito formativo.
Proprio con questi obiettivi, Mega Italia Media, una delle società italiane leader nello sviluppo di applicazioni tecnologicamente avanzate per la formazione online, ha recentemente aggiornato la propria piattaforma eLearning DynDevice LMS alla versione 5.3.

Le potenzialità della piattaforma eLearning DynDevice LMS
DynDevice LMS è una piattaforma e-Learning che consente alle aziende di gestire ed erogare tutta la formazione aziendalecreare corsi online personalizzati, accedere ad un catalogo di oltre 200 corsi eLearning pronti da erogare e di ottimizzare la gestione delle Risorse Umane e dei loro percorsi di sviluppo.

DynDevice LMS 5.3: il nuovo modulo per i corsi in videoconferenza
Con la release 5.3 di DynDevice LMS Mega Italia Media ha presentato, come estensione della Web-conference già presente nelle precedenti versioni, Live Training, un modulo ancora più specifico e ricco di funzionalità per la formazione in videoconferenza.

Con questo modulo le sessioni di formazione a distanza gestite tramite videoconferenza possono essere registrate e convertite facilmente in Learning Object SCORM subito utilizzabili per la creazione di corsi online asincroni.

Ricordiamo alcune delle funzionalità del modulo:
- possibilità di abilitare più docenti per sessione, a cui è consentito dare inizio alla condivisione del video e delle slide nella sessione formativa;
- vista e controllo dei corsisti in rotazione nella stessa schermata di condivisione slide;
- comparsa del video del docente incorporato nelle slide (in posizione diversa a seconda della slide, con possibilità per il docente di interagire con il testo e le immagini presentate) per aule online più coinvolgenti;
- sfondo "bianco oscurante" nello scenario del corsista, in modo che non venga distratto dalle immagini degli altri corsisti presenti nella sessione di formazione;
- blocco dell'audio di tutti i discenti in contemporanea, con la possibilità di dare la parola ai singoli;
slide pre-caricate nella sessione, senza la necessità di utilizzare software esterni;
verifica precisa e puntuale della presenza dei corsisti (sia a livello visivo sia di connessione).

Oltre a includere tutte le funzionalità tipiche dei sistemi di videoconferenza, la particolarità di Live Training è la possibilità di tracciare precisamente la presenza dei corsisti connessi con dispositivi mobili (a livello di connessione), generando report dettagliati (utili, ad esempio, per la formazione finanziata).

DynDevice LMS 5.3: realtà virtuale e intelligenza artificiale
La release 5.3 di DynDevice LMS introduce anche la possibilità di creare Learning Object in AR/VR con fotografie a 360°, in cui inserire 4 diverse tipologie di hotspot accessibili ai corsisti:
  • video
  • immagini
  • testo (testo esplicativo relativo all'oggetto su cui l'hotspot è posizionato)
  • link (per collegare più scene a 360° e generare percorsi di navigazione)
La fruizione delle scene è disponibile anche tramite visori specifici per l'AR/VR per un'immersione totale nella scena didattica del corsista.

Riguardo poi all’Intelligenza Artificiale, il chatbot DyBot si evolve: ora è del tutto personalizzabile nei messaggi di benvenuto e dialoga meglio con la piattaforma e-Learning (ad esempio, è in grado di conoscere e comunicare la scadenza dell'iscrizione al corso per l'utente che lo sta contattando).

È possibile provare la nuova release 5.3, che rende DynDevice LMS la risposta più adeguata alla formazione di oggi e di domani, richiedendo una demo gratuita.

Per informazioni sulla piattaforma DynDevice LMS, visitare il sito www.dyndevice.com o telefonare a Mega Italia Media S.p.A. allo 030/2650661.
Mega Italia Media aiuta aziende, enti e consulenti a svolgere la formazione aziendale in modo semplice, economico ed efficace. Corsi e-Learning per la formazione obbligatoria su salute e salute sul lavoro. Corsi eLearning per Compliance, Qualità, Digital Transformation, Sicurezza alimentare, Soft Skills. Piattaforma e-Learning LMS DynDevice per creare, erogare e gestire tutta la formazione aziendale. Prodotti e servizi per la formazione aziendale: Videocorsi DVD/USB, modelli di corsi, modelli di documenti, attrezzature per la formazione, software, libri e manuali.
Mega Italia Media - giulio.regosa@megaitaliamedia.it | Marketing