I RITARDI DELLA FORMAZIONE CONTINUA IN ITALIA: L'ELEARNING E' LA RISPOSTA
Mentre la pandemia da coronavirus ha accelerato la corsa al digitale, uno studio OCSE evidenzia i ritardi dell'Italia nella formazione continua.
Secondo il report realizzato dall’OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), oggi in Italia solo due adulti su dieci partecipano a programmi di formazione professionale (circa la metà della media OCSE). Inoltre, come in altri paesi dell'OCSE, le piccole e medie imprese italiane hanno meno probabilità di formare i propri lavoratori rispetto alle grandi aziende. Solamente il 60% delle piccole imprese offre infatti un programma di formazione continua, rispetto al 93,3% delle grandi imprese (oltre 250 dipendenti). In un contesto come quello attuale, in cui la pandemia da coronavirus ha messo a dura prova i sistemi educativi a livello globale e ha accelerato la corsa al digitale, rinnovare il sistema di formazione continua è assolutamente necessario per consentire alle imprese di rimanere competitive e allineate ai bisogni del mercato. Con questi obiettivi Mega Italia Media, un’azienda con un’esperienza più che trentennale nello sviluppo di soluzioni tecnologicamente avanzate per la formazione aziendale, ha rilasciato in questi giorni la versione 5.0 di DynDevice LMS. DynDevice LMS è una piattaforma eLearning che consente alle aziende di creare, gestire ed erogare tutta la formazione aziendale (online, blended e aula), nonché di gestire facilmente le risorse umane, migliorando le loro competenze e, grazie alle funzioni di Gestione HR e Project Management, favorire lo scambio di informazioni e la collaborazione. DynDevice LMS è la soluzione 100% made in Italy già scelta da centinaia di aziende italiane, di tutte le dimensioni, per svolgere e tracciare la formazione aziendale. La nuova versione 5.0 di DynDevice LMS porta con sé più di 50 novità e migliorie tecniche e grafiche che migliorano l'usabilità della piattaforma e la rendono più flessibile e completa. Riportiamo qualche esempio:
- Chatbot automatico con Intelligenza Artificiale per tutoraggio tecnico agli utenti
- Nuovo motore di ricerca interno per trovare facilmente utenti, corsi, attestati e funzionalità in pochissimi click
- Nuovo FunStore, il negozio online integrato per ampliare e adattare la piattaforma alle proprie esigenze aziendali
- Moduli PDF dinamici compilabili e firmabili online direttamente dalla piattaforma
- Nuova modalità di calcolo e controllo dei tempi di svolgimento dei corsi da parte degli utenti, per garantire un maggiore rigore didattico
La nuova release 5.0 rende DynDevice LMS ancora più efficace per la formazione del futuro: una piattaforma completa, personalizzabile, tecnologicamente avanzata, ma di utilizzo semplice e intuitivo. Per informazioni sulla piattaforma DynDevice LMS, visitare il sito www.dyndevice.com. Ufficio stampa di Mega Italia Media marketing@megaitaliamedia.it www.megaitaliamedia.com |
|
|
|
Mega Italia Media aiuta aziende, enti e consulenti a svolgere la formazione aziendale in modo semplice, economico ed efficace.
Corsi e-Learning per la formazione obbligatoria su salute e salute sul lavoro.
Corsi eLearning per Compliance, Qualità, Digital Transformation, Sicurezza alimentare, Soft Skills.
Piattaforma e-Learning LMS DynDevice per creare, erogare e gestire tutta la formazione aziendale.
Prodotti e servizi per la formazione aziendale: Videocorsi DVD/USB, modelli di corsi, modelli di documenti, attrezzature per la formazione, software, libri e manuali.
Mega Italia Media - giulio.regosa@megaitaliamedia.it | Marketing