Categories

Agriculture and forestry |
Social science |
Labor market subjects, other |
Social science |
Diseases |
Online |

Differenze tra social media e social network

Esistono delle differenze sostanziali tra social media e social network

Sapete quali sono le differenze tra social media e social network?

Molti usano le parole "social media" e "social network" come se fossero sinonimi. Tuttavia le differenze tra social media e social network sono molte, sebbene alcuni non le sappiano. Conoscerle è indispensabile se si vuole avviare una strategia di social marketing per potersi muovere con consapevolezza.

Le differenze tra social social media e social network

Social media

Sebbene molti usino la pronuncia inglese, "Media" è una parola nostrana. Anzi, molto nostrana: deriva infatti dal latino "medium" ossia "mezzo, strumento". Per usare le parole di Andreas Kaplan e Michael Haenlein. 
I social media sono un gruppo di applicazioni costruite sui principi ideologici e tecnologici del Web 2.0 che permettono la creazione e lo scambio di contenuti generati dall'utente
I social media sono quindi gli strumenti (applicazioni o software) che consentono all'utente di condividere i propri contenuti, siano essi immagini, testi, file audio, video o un mix di questi.  Per fare più chiarezza ecco una lista dei più comuni social e che tipologia sono.
  1. Youtube, content communities in cui si condivide materiale multimediale.
  2. Twitter e Tumblr, blog e microblog in cui viene condiviso per lo più un contenuto testuale.
  3. War of warcraft o Age of Empire. Mondi virtuali di gioco.
  4. Facebook. Networking.
  5. Wikipedia. Progetto collaborativo. In cui si possono condividere le proprie conoscenze, collaborando l'uno con l'altro.

Social Network

Il social network, invece, è una rete sociale costituita da utenti che condividono tra loro interessi e passioni. La struttura sociale del social network nasce dalla relazione (vituale e non) delle persone. Difatti i social network, sebbene siano nati di recenti, sono molto più antichi di quanto si possa pensare. Essi difatti rappresentano le comunità social 2.0, rese possibili dai social media che permettono di creare una rete virtuale, una community online. Chi fa social marketing, quindi, utilizza i social media per creare una community online intorno al brand, per raggiungere quella struttura sociale che forma il social network.
MLP Studio - Digital Agency Roma
Web Marketing Agency, Branding and Identity, Search Engine Marketing, SEO, Internet advertising, Social Media Marketing and management, Web reputation, Web design and Web development. Rome, Italy
www.mlpstudio.it