Press Release

Categories

Agriculture and forestry |
Social science |
Labor market subjects, other |
Employment issues |

Wordpress: cos'è e tre errori da non fare

Wordpress è un CMS che ti permette di gestire il tuo sito anche senza conoscere il linguaggio di programmazione

Wordpress è una piattaforma diffusissima nel web design. Ecco cos'è e 3 errori da non fare

Wordpress è una delle piattaforme più diffuse e amate. Si può usare sia per creare siti web sia semplici blog. Facile, dinamico e versatile, Wordpress è usato non solo dai web master, ma anche da chi non conosce nulla del web design, come il codice html. Tuttavia, i meno esperti incorrono in errori che possono penalizzare le prestazioni del sito web o del blog.
Una volta che si è acceduto come utente o amministratore ci si ritrova sulla bacheca. Da qui si possono visionare rapidamente la presenza di nuovi commenti, bozze di articoli, nuovi link in ingresso, aggiornamenti o nuovi Plugin disponibili e news riguardanti il mondo Wordpress. La gestione del sito sarà facilitata dagli appositi menù laterali, che sono divisi nelle seguenti sezioni.
  • Barra strumenti. 
  • Menù di navigazione
  • Stato attuale
  • Commenti e bozze recenti.
  • Blog Wordpress.
  • Link in entrata.
  • Plugin

Wordpress: i 3 errori più comuni

Oltre a essere uno strumento efficacie, Wordpress è completamente gratuito. Molti, soprattutto i meno esperti lo "prendono sottogamba" e incorrono in errori che possono inficiare sulle prestazioni del sito.


1. Non effettuare l'upgrade 

Wordpress è in continuo aggiornamento. Sarà quindi necessario ricordarsi di effettuare un upgrade per tenere il passo con le innovazioni e le novità e per non incorrere in errori di sistema. Gli upgrade sono pensati per migliorare la qualità dei servizi Wordpress ma anche per risolvere i bug che potrebbero presentarsi. Ignorare gli update  esporrebbe agli hacker visto che le vulnerabilità delle versioni precedenti sono pubbliche.
Da ricordare anche di effettuare un backup periodicamente.


2. Non installare plugin utili

Un altro errore è quello di non installare alcuni plugin. Wordpress ha tantissimi tra qui scegliere e di tante tipologie diverse. Essi non aiutano solo la gestione del sito web, ma anche il suo posizionamento.
  • Plugin per la cache. Il plugin per la creazione del sito aiuterà la velocità dello stesso.
  • Plugin per Google Analytics.  Per poter monitorare le prestazioni del proprio sito con Google Analytics bisogna inserire il codice specifico nell'head di ogni pagina. Può essere un compito oneroso, soprattutto se si sta parlando di un sito web pieno di pagine diverse, come per esempio un sito e-commerce. Per questo Wordpress viene in aiuto, offrendo tantissimi plugin in cui basterà inserire una sola volta il codice Analytics.

3. Permalink

Wordpress offre all'utente un permalink di default. Sebbene possa sembrare una comodità, mantenere il permalink è dannoso in ottica SEO. Il permalink dovrà contenere la keyword giusta per poter essere più SEO friendly possibili e indirizzare l'utente verso la pagina giusta con facilità.
Assicuratevi inoltre, prima di lanciare il vostro sito, che sia Responsive, con un veloce check su questo sito.
Web Marketing Agency\r\nBranding and Identity, Search Engine Marketing, SEO, Internet advertising, Social Media Marketing and management, Web reputation, Web design and Web development.\r\n\r\nRome, Italy
www.mlpstudio.it

Attachments