Una settimana, con due appuntamenti al Museo, alla scoperta del patrimonio fotografico di Milano e della Lombardia, promossa da Associazione Rete per la Valorizzazione della Fotografia, per far conoscere i luoghi della fotografia, della storia e della cultura solitamente non accessibili.
Il Museo partecipa con Corsa allo Spazio proposto martedì 23 e giovedì 25 Ottobre 2018.
Gli anni ’60 sono al centro della “Corsa allo Spazio” uno dei più importanti capitoli della Storia dell'Umanità che ha contraddistinto la seconda metà del Novecento e che ancora oggi definisce il nostro secolo.
A partire da quel periodo le due più importanti potenze mondiali dell’epoca, Stati Uniti e Unione Sovietica, si sono sfidate in una continua rincorsa tecnologica per raggiungere nuovi traguardi e nuovi successi. Dal lancio del primo satellite artificiale (Sputnik, 1957), alla messa in orbita del primo uomo (Gagarin, 1961) fino all’arrivo sulla Luna (Apollo11, 1969) vi è stato un continuo susseguirsi di eventi che sono stati al centro di una propaganda martellante.
Immagini e video dell’epoca sono diventate oggi delle vere e proprie icone per la loro forza, per l’assoluta novità dei soggetti e per la fascinazione che esercitano.
Il Museo raccoglie oggi circa 4.000 fotografie, tratte dalle principali fonti dell’epoca, che raccontano quel periodo e che ci riportano al sogno dell’uomo di andare sempre oltre i confini dei luoghi conosciuti sfidando i propri limiti.
Martedì 23 e Giovedì 25 Ottobre 2018
h 16.30 | 1h di visita circa
Biblioteca Mursia
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci | Via Olona 6, Milano
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Durata della visita (5-15 pax): 1 ora
Prenotazione informazioni:
redemagni@museoscienza.it | 0248555352
Archivi Aperti
Siamo il più grande museo della scienza e della tecnologia in Italia, uno dei più importanti in Europa e nel mondo. Ci rinnoviamo e sperimentiamo nuovi linguaggi per raccontare nuove storie e coinvolgere nuovi pubblici. Valorizziamo la più grande collezione al mondo di modelli di macchine realizzati a partire da disegni di Leonardo da Vinci. Lavoriamo per essere leader in Europa sull'educazione informale.
Corsa allo spazio
Scienza
Fotografia
Archivi Aperti
Contacts /
For more information, please contact:
Paola Cuneo
Addetto Stampa