Categories

Le esperienze di pre-morte sono solo allucinazioni o c'è un fondo di verità per noi ancora inspiegabile?

Molte persone raccontano di aver fatto delle esperienze di pre-morte in cui si sono trovate in bilico tra la vita e la morte, si sono osservate dall'alto al di fuori del proprio corpo, alcune narrano di aver visto l’aldilà. Ma è davvero possibile che acca

Le esperienze di pre-morte sono da molti considerate come semplici allucinazioni, altri le considerano invece esperienze paranormali, o dei veri e propri viaggi spirituali, mentre da un punto di vista scientifico vengono viste come il frutto di particolari reazioni chimiche che avvengono nel cervello in particolari situazioni.

A giudicare dalle testimonianze raccolte da alcuni studiosi americani di coloro che riferiscono di aver fatto queste esperienze paranormali, l’essere in uno stato di pre-morte fornisce una sensazione di profondo benessere, la sensazione che si prova è quella di staccarsi dal proprio corpo, visto come un vero e proprio contenitore che si abbandona, per poi allontanarsi verso qualcosa di immateriale, spirituale, trovandosi così in contatto con entità benigne ed eteree e sentirsi immersi in una luce abbagliante ed avvolgente. Diverse testimonianze parlano di essere stati partecipi di incontri mistici e di aver provato sensazioni di profonda gioia, pace e comprensione, come se stessero vivendo la propria vita come in un film. Alcuni hanno ricordi di momenti di vita passata, quasi tutti confermano di aver visto ed attraversato un tunnel immerso nella luce.

Sono tutte sensazioni queste che il libro “Fenomeni dell’Aldilà” ha cercato di raccontare in un romanzo appassionante, intrigante, da brividi.

Maggiori informazioni possono essere reperite su: https://www.amazon.it/dp/B075FG18L9

Nicola Amato. Scrittore, tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale, esperto IT e ICT, giurista. É autore di diversi romanzi su tematiche sociali, ha scritto inoltre molti saggi, tra i quali quello sulla steganografia, sulla sicurezza informatica e sulla disciplina giuridica dell’informatica forense nell’era del cloud. É stato docente all’università Insubria di Varese della materia “Scritture Segrete”. Tuttora è docente all’università di Alberta in Canada dove insegna online la materia “Database Design for Information Management.
Nicola Amato -