Una Domenica diversa dalle altre, una Domenica dedicata al Relax.
La meta è Crissolo, meta ambita dagli amanti della natura per le passeggiate e i giri in bici. Partiamo molto presto e ci dirigiamo in montagna.
Dopo una camminata di un paio d'ore decidiamo di spostarci per andare a mangiare e ci ritroviamo così su Google, in cerca di una meta.
Isasca, Locanda Reloup
Prendiamo la macchina e percorriamo un'oretta di strada e veniamo subito catturati dal panorama e dal verde.
L'ampio parcheggio del Reloup ci accoglie e ci suggerisce che siamo arrivati.
La cucina della locanda propone piatti tipici della tradizione piemontese e il nostro collega vegetariano viene coccolato con preparazioni adatte a lui. Il locale è certificato Vegan Ok.
Dopo pranzo decidiamo di fare un giro per godere appieno della bella giornata di sole.
il percorso a piedi suggerito ci consente di apprezzare il paesaggio agricolo e le borgate del Vallore di Roca Plina e per poter giungere a Costa Manforte per raggiungere una panoramica eccezionale. Il percorso è di circa 1.30 h.; dalla piazzetta antistante la chiesa, si sale per la Via del Centro, si attraversa la carrozzabile e si prosegue per l’antica mulatera fino alla borgata Meire. Qui, trascurando la carrozzabile che sale verso destra, si attraversa la borgata, proseguendo sulla vecchia mulattiera fino alle case Meirot. Da questo punto si segue la carrozzabile che, con percorso a mezza costa, raggiunge la Cappella di S.Marco, le case Nazzari e le case Perot. Lasciato l’asfalto, si attraversa la piccola borgata e si segue una mulattiera che, superato un valloncello, sale con un ampio giro a mezza costa, verso sud (sinistra), fino ad una insellatura sullo spartiacque con Brossasco, dove sorge un piccolo oratorio (pilone Tonda, 1012 m.). Svoltando a sinistra si segue il sentiero di cresta che passa presso una marcata spaccatura artificiale (antica cava di marmo) ed in breve si raggiunge il punto culminante della panoramica: Costa Manforte, 1033 m.
Decidiamo di non rientrare a Torino e ci fermiamo in una delle 3 camere della locanda.
Il pernottamento è meraviglioso, ogni camera è dotata di bagno con doccia, biancheria di cotone anallergico e wifi.
La colazione del mattino inclusa nel prezzo del pernottamento ci augura un buon ritorno nella nostra tanto amata capitale torinese.
Contatti:
Locanda Reloup: La Locanda Reloup si trova a Isasca
in Piazza San Massimo 13
Tel:+39.0175.68550 | Email:
Vacanza in Val Varaita
Soggiorno alla Locanda Reloup
Locanda Reloup: La Locanda Reloup si trova a Isasca
in Piazza San Massimo 13
Tel:+39.0175.68550 | Email:
in Piazza San Massimo 13
Tel:+39.0175.68550 | Email:
reloup
locandareloup
isasca
vegan
vegetarian
holiday
vacanza
trekking