L’Analisi del ciclo di vita è parte essenziale dell’edilizia sostenibile: si tratta di un metodo scientifico per misurare l’impronta di carbonio e altri impatti ambientali di un edificio dalla fase di estrazione dei materiali a demolizione e riuso.
Un’altra componente della collaborazione riguarda Carbon Heroes: un programma di sviluppo di parametri di riferimento sull’impronta di carbonio degli edifici che vede già la collaborazione di vari GBC in Europa. Il programma raccoglie dati di performance, di circa mille edifici in Europa, in termini di CO2 equivalente. GBC Italia supporterà il programma affinché sia definito, oltre il benchmark europeo, anche quello nazionale italiano.
Panu Pasanen, CEO di Bionova, la società che ha sviluppato One Click LCA, dichiara che “La collaborazione con GBC Italia è parte integrante dei nostri piani per la promozione dell’edilizia sostenibile. Siamo felici di collaborare per la creazione e diffusione di risorse educative su Analisi del ciclo di vita, edilizia sostenibile, e lo sviluppo di parametri di riferimento per l’impronta di carbonio degli edifici”.
“Il mondo dell’edilizia sostenibile è intrinsecamente collegato al ciclo di vita degli asset immobiliari – sostiene il Vicepresidente di GBC Italia Marco Mari, – La nostra associazione opera in modo inclusivo e collabora da sempre con tutte le organizzazioni nazionali e internazionali per promuovere la trasformazione della filiera in direzione della sostenibilità. Siamo felici di questa ulteriore collaborazione con Bionova. La filiera edilizia, e più ancora la filiera dell’ambiente costruito, hanno necessità di strumenti pratici applicabili ed efficaci. Il programma Carbon Heroes sarà un ottimo veicolo per valorizzare le eccellenze nazionali nel mondo.”
Green Building Council Italia è un’associazione senza scopo di lucro cui aderiscono le più competitive imprese e le più qualificate associazioni e comunità professionali italiane operanti nel segmento dell’edilizia sostenibile. GBC Italia fa parte del World GBC, una rete di GBC nazionali presenti in più di 70 paesi, che rappresenta la più grande organizzazione internazionale al mondo attiva per il mercato delle costruzioni sostenibili. GBC Italia promuove un processo di trasformazione del mercato edile italiano attraverso la promozione del sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design – e dei propri protocolli di certificazione (i sistemi GBC) espressamente sviluppati per le specificità del mercato italiano, i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.
One Click LCA è il software per l’edilizia verde che automatizza il processo di Analisi del Ciclo di vita e Analisi del Costo del ciclo di vita e altre analisi degli impatti ambientali degli edifici e dei materiali da costruzione. One Click LCA può essere usato da non esperti per crediti in certificazioni come BREEAM e LEED, architettura e infrastruttura verde, e Dichiarazioni ambientali di prodotto.