Categories

SI STIMA CHE, TRA 3 ANNI, IL 75% DEI CONTRATTI SARÀ FIRMATO DIGITALMENTE.

Firme elettroniche e identità digitale sono una spinta all’innovazione.

Lo SPID, acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale, permette ai soggetti di avere una propria identità digitale e “dialogare” con la Pubblica Amministrazione aprendo le porte a tutti i servizi online. Ancora una volta la Pubblica Amministrazione spinge la trasformazione digitale del paese e segna la strada alle aziende e alle organizzazioni.
Grazie alla tecnologia digitale, le firme elettroniche e l’identità digitale le aziende e le organizzazioni di tutti i settori di mercato possono semplificare la gestione amministrativa, migliorare il servizio al cliente, innovare i processi di business e inventarne di nuovi abilitando di fatto la trasformazione digitale”, dichiara Pablo Pellegrini, BU Manager Document Management, Workflow & Services di SB Italia, società specializzata in soluzioni IT per la gestione, l’integrazione ed esperta di digitalizzazione dei processi. “Per le aziende, si tratta di saper cogliere un’opportunità: quella di innovare creando le migliori sinergie tra tecnologia e processi”.
 
SB Italia organizza un incontro per approfondire le novità in ambito normativo e tecnologico delle firme elettroniche e dell'identità digitale e delineare possibili ambiti di applicazione. Grazie alla testimonianza di esperti e aziende che hanno già intrapreso questo percorso, l’appuntamento sarà l’occasione per rispondere insieme ad alcune domande: quali sono le applicazioni delle diverse tipologie di firma elettronica? Quali le tecnologie abilitanti? Quali i vantaggi? Cosa dice la normativa? Cosa ci possiamo aspettare in futuro?
StarHotel E.ch.o | 9 maggio 2019 | Viale Andrea Doria 4 Milano
AGENDA
9.00 Registrazione
9.30 Benvenuto | Massimo Missaglia, AD SB Italia
9.40 Firma elettronica e contratti: quali opportunità | Andrea Lisi, Presidente ANORC Professioni – Coordinatore Digital & Law Department
10.40 Come cambiano i processi di business con il digitale: esempi concreti e risultati ottenuti | Pablo Pellegrini, BU Manager Document Management, Workflow & Services
11.25 Coffee break
11.40 Innovare il business model e migliorare le relazioni di mercato con le firme elettroniche: il caso Randstad | Daniele Spatari, ICT Director, Randstad Group
12.00 SB Italia, partner per la Digital Transformation | Massimo Missaglia, AD SB Italia
12.20 Q&A
12.45 Business Lunch

SB ITALIA
SB Italia progetta, realizza e gestisce soluzioni IT per accompagnare le aziende nei progetti di digital transformation. Competenze tecnologiche, conoscenza dei processi aziendali e delle metodologie di applicazione, capacità di gestione dei progetti end to end e approccio consulenziale, concreto e orientato ai risultati, fanno di SB Italia il partner ideale per trasformare l’IT in leva competitiva. Gli ambiti di attività, presidiati con forti competenze interne sono:
• Progetti ECM, Document Management e Workflow
• Business Process Outsourcing dei processi documentali (es. Fattura Elettronica, conservazione digitale, …)
• Business Intelligence & Analytics
• Progetti, Servizi a Valore e Gestione dell’Infrastruttura Tecnologica
• Sistemi Informativi & ERP
Fondata nel 2004, con oltre 200 risorse e un esteso network di partner sul territorio italiano, SB Italia ha raggiunto nel 2018 i 29,6 milioni di euro di fatturato, confermando un trend in crescita costante.
www.sbitalia.com
Unknown - |