La Bioetica Clinica è strettamente legata all’attività di Couseling Filosofico, ne è parte fondamentale ed è quindi necessario per il professionista avere adeguate competenze ed abilità nel campo.
Il seminario è rivolto a medici, psicologi, psicoterapeuti, counselor, filosofi e a tutti coloro che si occupano di relazioni d’aiuto.
Sabato 22 giugno, Ore 14-19
Prof. Mario Picozzi, Professore Associato di Medicina Legale-Università degli Studi dell'Insubria - Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della vita
“Le DAT e la pianificazione condivisa delle cure: prospettiva etico-deontologica e medico-legale. Analisi di casi. Il ruolo della Consulenza Etica”
Domenica 23 giugno, Ore 10-16
Prof. Paolo Cattorini, Professore ordinario di Medicina Legale- Docente di Bioetica Clinica - Università degli Studi dell'Insubria - Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della vita
“Le DAT: aspetti introduttivi di bioetica clinica (storia, princìpi, problemi, strategie e difficoltà applicative per la consulenza etico-filosofica) - Questioni di etica narrativa (con proiezione di spezzoni di film)”
Scopri di più sul programma e come partecipare! Ti Aspettiamo!
Programma / Iscrizioni online
Le DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento. Punto di incontro tra counseling filosofico e consulenza etica
Torino 22-23 giugno 2019, Hotel Concord
La Scuola Superiore di Counseling Filosofico è la prima scuola di Counseling Filosofico in Italia, fondata nel 1999. Il Master di Specializzazione in Counseling Filosofico ( Pratiche Filosofiche ) si rivolge a chi intende continuare ad approfondire gli studi dopo la laurea, a chi vuole allargare le proprie conoscenze in altre aree, a chi vuole applicare le pratiche filosofiche alla propria attività professionale. La SSCF fa parte del Dipartimento di Pratiche Filosofiche e Filosofia Applicata dell' Istituto Superiore di Filosofia, Psicologia, Psichiatria ISFiPP.
Segreteria - segreteria@sscf.it | SSCF & ISFiPP
Contacts /
For more information, please contact:
Segreteria
SSCF & ISFiPP