Nel 1963 il Centro fu riconosciuto giuridicamente come istituzione senza scopo di lucro e prese il nome e la struttura attuali, ricevendo il riconoscimento di istituzione non-profit anche negli Stati Uniti.
Sede del Centro Studi Americani è il piano nobile del Palazzo Antici Mattei, uno degli esempi più prestigiosi della Roma seicentesca, costruito da Carlo Maderno tra il 1598 e il 1618.
Le sue sale sono affrescate da pittori toscani e fiamminghi del primo ‘600, tra cui Pietro da Cortona, il Pomarancio e Albani.
Contact
Giusy De Sio
Responsabile delle Relazioni Esterne
Address
Via Michelangelo Caetani, 32
http://centrostudiamericani.org/