Categories

Retail trade |
Hobby |
Advertising and marketing |

Geodegoesto Milano Design Week #Parte2

Ed ecco la seconda parte del nostro reportage dedicato al Fuori Salone 2018: Radici Group, designer ironici, installazioni speciali e una Piazza San Marco totalmente Green.
Buona lettura!
Radici Group: 75 anni di esperienza al servizio di una progettazione funzionale con attenzione all’eco-design
I complementi d’arredo che arricchiscono un’abitazione sono moltissimi: lo sa bene Radici Group che con i suoi materiali contribuisce a realizzare prodotti durevoli, resistenti e di elevato livello estetico. Ma non solo: parole d’ordine dei nuovi materiali sono ecosostenibilità ed economia circolare.
Come ecoRAD, la moquette stampata con tecnologia Chromojet per sofisticati rugs di lusso, che utilizza il filo ECONYL®, una fibra di nylon rigenerato di prima qualità che deriva dal recupero di reti da pesca abbandonate e vecchie moquette. Il risultato è sorprendente!


Effetto realistico per ecoRAD, la moquette stampata con tecnologia Chromojet per sofisticati rugs di lusso, che utilizza il filo ECONYL®, una fibra di nylon rigenerato di prima qualità che deriva dal recupero di reti da pesca abbandonate e vecchie moquette.

Spotlight da Materials Village
Designers grintosi, geniali e ironici, come i Bud Brand, designer giapponese ideatori di Wonderwood, la cuttingboard realizzata seguendo l’antica tradizione del kintsugi, o come IDEA, un collettivo di 18 designer che per l’occasione ha reinventato i flat-pack ad assemblaggio “fai da te” e a SuperstudioPiù ha presentato non i soliti oggetti che si trovano nei punti vendita della grande distribuzione, ma la sua IDEA.


Ecco allora la ruota di scorta assemblabile, l’armadio dove nascondere l’amante con il kit di sopravvivenza ;-), il piedistallo per egocentrici, la libreria per un solo libro preferito, il tavolo da pranzo per chi è sempre a dieta, la culla che sembra una barca, il rifugio portatile per cani, il tavolino con le gambe intercambiabili, e altri ancora. Un’IDEA di design irriverente, fuori dai canoni, divertente e intelligente.
Via Savona 56: un’esperienza extraordinary da Mooi
“A Life Extraordinary” è il tema scelto nel 2018 da Mooi, il brand olandese che in occasione della Milano Design Week presenta tre mostre in una: la nuova collezione di tessuti, pelli e rivestimenti murali e due allestimenti speciali, a cura dello studio newyorkese Megan Grehl e degli architetti Concrete di Amsterdam.

Texture, installazioni, complementi d’arredo offrono un percorso suggestivo e un approccio più consapevole per ridefinire il progresso, tenendo conto di indicatori ambientali, sociali, umani.

Piazza San Marco a Brera quest’anno è dOT, Design Outdoor Taste
Concludiamo il nostro tour con il green design, allestito nella storica piazza del quartiere bohémienne milanese che per l’occasione si è trasformata in giardino urbano. È qui che alcuni tra i più grandi marchi dell’outdoor raccontano la loro idea di vita all’aria aperta: comfort, aree verdi, garden design e lifestyle per terrazze, giardini e outdoor.
Milano Design Week e Fuori Salone: arrivederci all’edizione 2019!




Il nostro lavoro parte dalla vostra necessità che è quella che accomuna tutti e che spinse l’uomo, fin dai primordi, a lasciare un segno di sé. Il nome Geode nasce dal tesoro che il geode per sua natura racchiude: quella cavità che, all’interno di una roccia, svela le pareti rivestite di cristalli minerali, dalla preziosa lucentezza e dai colori caleidoscopici.
  • Via C. Baioni, 5
    24123 Bergamo – BG - ITALIA
  • +39 035 5905926
  • Maria Rosa +39 392 9694434
  • Virginia +39 392 9672555