Press Release

Categories

Construction and maintenance |

Un hub da 12mila metri quadri: Atitech porta a Olbia il cuore della manutenzione dei jet privati

Il nuovo polo della Business Aviation, inaugurato con l’evento “Where Sky Meets Sea” in Costa Smeralda, punta a crescere da 14 milioni nel 2026 a 60 nel 2029, rafforzando Atitech come leader del settore.

Olbia diventa la nuova capitale della Business Aviation in Italia. Atitech, la più grande realtà indipendente di manutenzione aeronautica nell’area EMEA, ha presentato ufficialmente il nuovo Polo per i jet privati all’aeroporto della Costa Smeralda. Un investimento da 16 milioni di euro che segna un salto di qualità nella manutenzione aeronautica in Sardegna e apre nuove prospettive occupazionali e di sviluppo per il territorio.
Atitech

Atitech inaugura il nuovo polo a Olbia

Il nuovo hub, situato in un’area di 12mila metri quadrati, impiega oggi circa 50 addetti – tutti ex Meridiana e Air Italy – e punta a crescere rapidamente: entro il 2026, sono previste 330 assunzioni dirette e fino a 100 nell’indotto. Le previsioni economiche parlano di un fatturato in crescita dai 14 milioni di euro nel 2026 fino a 60 milioni nel 2029, consolidando il ruolo di Atitech come motore industriale e formativo in Sardegna. La presentazione del nuovo hub si è tenuta presso il CPH Pevero Hotel di Porto Cervo con l’evento “Where Sky Meets Sea. The New Standard in Executive Aviation”. Autorità, istituzioni e protagonisti del settore hanno discusso il futuro dell’aviazione executive, la formazione dei nuovi talenti e le connessioni con il design e la nautica di lusso. Tra gli interventi più attesi quelli del Presidente di AtitechGianni Lettieri, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso (in collegamento video), della Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, oltre a manager di Boeing, Airbus e rappresentanti del mondo accademico. A chiudere la giornata, l’astronauta Paolo Nespoli con il talk “Dalla Terra allo Spazio: le nuove frontiere della Executive Aviation”.

Atitech: un nuovo hub che valorizza il talento locale

Il nuovo progetto per il centro di eccellenza dedicato ai jet privati ha anche una forte valenza sociale. Atitech ha, infatti, deciso di puntare sul know-how locale, valorizzando il patrimonio di competenze ereditato da storiche compagnie come Meridiana e Air Italy. Inoltre, grazie all’Academy interna e alle collaborazioni con l’Università di Cagliari e l’Istituto Tecnico di Olbia, verranno formati oltre 200 studenti, creando nuove opportunità per le giovani generazioni del territorio. Con circa 1.500 dipendenti a livello complessivo, Atitech conferma la sua missione: investire nel rilancio della manutenzione aeronautica italiana, con un approccio che unisce innovazione, occupazione qualificata e sviluppo sostenibile.
Unknown -