News

Categories

Climate |
Environmental technology |
Formal science |
Sciences, other |

Wi-Fi e 5G: Olle Johansson “i nostri batteri stanno cercando di dirci qualcosa”

Alcuni batteri comunicano utilizzando frequenze utilizzate da Wi-Fi e 5G. Olle Johansson “fermo avvertimento all'umanità di smettere di giocare con la biologia qui sulla Terra, potremmo pentircene profondamente”

Leggi la notizia sul canale Telegram di Sara Cunial


18 ottobre 2022 - Uno studio finanziato dalla DARPA statunitense ha scoperto che i batteri comunicano utilizzando frequenze utilizzate da Wi-Fi e 5G. Olle Johansson, ex capo dell'Unità di Dermatologia Sperimentale, Dipartimento di Neuroscienze, Karolinska Institute di Stoccolma in Svezia ed ex professore a contratto del Royal Institute of Technology di Stoccolma, ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito allo studio pubblicato su prove sperimentali di radiazioni a radiofrequenza da Staphylococcus aureus Biofilms. IEEE Journal of Electromagnetics, RF e microonde in medicina e biologia.

Olle Johansson dichiara:


Questo documento riporta il primo rilevamento riuscito della radiazione elettromagnetica da biofilm di Staphylococcus aureus nella gamma di frequenza gigahertz (GHz). Per la misurazione sono stati utilizzati due nuovi sistemi di rilevamento. Per la ricerca di segnali nella regione di frequenza 1–50 GHz è stato inizialmente utilizzato un sistema radiativo vicino alla zona molto sensibile a banda larga progettato specificamente per questa applicazione.

Notevoli radiazioni sono state osservate nella banda 3–4 GHz. L'esposizione a dosi letali di nanopiramidi di ossido di zinco (ZnO-NPY) è stata utilizzata per verificare che i segnali fossero effettivamente prodotti dalle cellule viventi piuttosto che dall'emissione termica del materiale. Successivamente, è stato sfruttato un sistema di antenna a spirale per esaminare ulteriormente la banda di interesse nella regione del campo vicino. La radiazione da 3 campioni identici di biofilm è stata monitorata e registrata per 70 giorni.
Due distinte bande di frequenza, vale a dire le bande 3,18 GHz e 3,45 GHz, sono state identificate come potenziali "bande di comunicazione". Inoltre, nel corso dell'esperimento sono stati osservati cicli a lungo ea breve termine dell'intensità di radiazione totale all'interno della banda.

Questo lavoro conferma la presenza di radiazioni elettromagnetiche all'interno delle comunità batteriche, che è un requisito fondamentale per dimostrare la segnalazione elettromagnetica tra le cellule batteriche. L'intuizione potrebbe portare a scoperte nel demistificare il modo in cui le cellule comunicano, nonché al progresso di importanti tecnologie nella biologia e nei sistemi di comunicazione. Ma, cosa ancora più importante, questo è un fermo avvertimento all'umanità di smettere di giocare con la biologia qui sulla Terra: potremmo doverne pentirci profondamente.

Quindi questo recente studio indica che le cellule batteriche nei biofilm possono utilizzare segnali elettromagnetici per comunicare! I biofilm sono una delle forme più onnipresenti di sistemi biologici sulla terra e sono comunemente associati a malattie infettive. Sono inoltre responsabili della contaminazione dei dispositivi medici e degli impianti, del deterioramento della qualità dell'acqua e della corrosione indotta da microbi.
I biofilm sono essenzialmente aggregati di microrganismi in cui le cellule sono incorporate in una matrice autoprodotta di sostanze polimeriche extracellulari. All'interno delle sostanze polimeriche extracellulari di specifici tipi di biofilm (ad es. Staphylococcus aureus e Bacillus subtilis ), sono presenti elementi biologici detti fibrille amiloidi che si caratterizzano fondamentalmente come fibre elastiche elicoidali con cariche dipolari permanenti alle estremità.

Sebbene sia stato a lungo suggerito che le cellule biologiche possano trasmettere e ricevere onde elettromagnetiche, non è stata generata alcuna prova sperimentale convincente a sostegno di questa ipotesi prima dei loro articoli. I lavori di Rao et al (2022) e di Barani & Sarabandi (2019) sono i primi tentativi riusciti di misurare e comprendere la radiazione elettromagnetica da biofilm di Staphylococcus aureus nella gamma di frequenza
GHz.

Negli esperimenti sono stati utilizzati due sistemi di misurazione. Sono state identificate due distinte bande radianti nella gamma di frequenza 3-4 GHz. Nel corso di un esperimento di 70 giorni, hanno scoperto un ciclo a lungo termine del segnale irradiato con fluttuazioni a breve termine.
Questo lavoro può dimostrare l'esistenza della radiazione elettromagnetica nelle comunità di biofilm, che viene convalidata esaminando più campioni per un lungo periodo di tempo e confrontando la potenza misurata con quella della penicillina G media (senza biofilm) nella stessa capsula di Petri.


Inoltre, è stato dimostrato che l'esposizione di biofilm con significative radiazioni a radiofrequenza a dosi letali di nanopiramidi di ossido di zinco (ZnO-NPY), che inibisce l'attività metabolica, elimina l'emissione di radiofrequenza del biofilm.
Il mio commento personale è: immagina quali segnali ad alta frequenza artificiali, utilizzati da telefoni cellulari, contatori intelligenti wireless, sistemi Wi-Fi, allarmi per bambini wireless, telefoni DECT e molti altri gadget/installazioni/sistemi, consegnati a livelli di potenza colossali rispetto a quelli naturali, possono fare a questi intricati meccanismi comunicativi!


Quanto sopra può, inoltre, se replicato da scienziati indipendenti in ulteriori studi controllati, spiegare l'insorgenza osservata di resistenza agli antibiotici dopo l'esposizione di batteri comuni, come Listeria monocytogenes ed Escherichia coli , alla radiazione di telefonia mobile 2G o campi di router WiFi.

Nel famoso romanzo di HG Wells "La guerra dei mondi", gli invasori marziani furono finalmente combattuti con successo solo dai batteri, che alla fine li uccisero.
Verso la fine del libro, il narratore – con sua sorpresa – scopre che tutti i marziani sono stati uccisi da un assalto di agenti patogeni terreni, verso i quali non avevano alcuna immunità: “uccisi, dopo che tutti i dispositivi dell'uomo erano falliti, dalle cose più umili che Dio, nella sua sapienza, ha posto su questa terra».
In "The War of the Worlds", Wells esplora gli estremi di ciò che è possibile sotto l'evoluzione e la selezione naturale. Stiamo andando allo stesso estremo ora, o...?


Stiamo ora assistendo al seguito con i batteri che reagiscono di nuovo a una "invasione" ostile, questa volta di campi e segnali elettromagnetici artificiali, creati dall'uomo, ma ora invece uccidono noi - l'umanità - con la loro capacità di adattarsi rapidamente, producendo nuovi ceppi di superbatteri resistenti agli antibiotici. E gli unici ad essere effettivamente incolpati per la nostra estinzione siamo... noi e il nostro amore per il "progresso".


Infine, va notato che le persone con grave elettroipersensibilità hanno notato una relazione diretta tra la gravità della loro compromissione funzionale e lo zucchero ingerito (non zucchero bianco, ma cibo zuccherato), e di conseguenza livelli elevati di sensibilità al campo elettromagnetico.
Una relazione così diretta con la loro dieta/carico intestinale interno solo da un giorno di barare sulla dieta può comportare un aumento enormemente opprimente e irritante della sensibilità del campo elettromagnetico durante il giorno successivo.
Quindi l'impatto della dieta sui batteri intestinali (e/o sulla Candida albicans ?) può forse innescare attacchi di elettroipersensibilità?
Sarà anche questo un sintomo di batteri con una comunicazione squilibrata a causa degli impatti dei campi elettromagnetici artificiali e dei segnali del nostro mondo "intelligente", quest'ultimo quindi non così intelligente?
Forse è giunto il momento di iniziare a de-smarting la nostra vita e il nostro ambiente, e invece iniziare ad ascoltare attentamente i nostri batteri? Forse stanno cercando di dirci qualcosa?”.







Silvia - | ufficiostampa