"D'ALTRONDE" affronta la questione della superficialità dei rapporti che spesso si sviluppano online. La bravura, la bellezza e l'essere, concetti che dovrebbero basarsi su valori intrinseci, sono sempre più definiti dal numero di followers e dai "mi piace" sui social media. Questa canzone mette in luce come gli influencer possano a volte essere considerati più importanti degli insegnanti, e come le relazioni possano iniziare e finire con un semplice messaggio in direct.

Il brano si rivolge a una figura simbolica, il "Conte", rappresentante di integrità e saggezza, nella speranza che possa far riflettere la società sui veri valori. L'amicizia e l'amore, secondo Paris e Agostini, non dovrebbero essere definiti da un “like” o dalla popolarità online, ma da connessioni genuine e profonde.Aaron Paris sta vivendo un periodo di grande successo artistico. Dopo aver raggiunto il primo posto in Polonia con il brano "DALE", ha recentemente pubblicato "SWEET LIFE", un remake della celebre hit anni '80 "DOLCE VITA" in collaborazione con Itamedia, DJ Felix e Niky Voice. Inoltre, Paris è attualmente al lavoro su un progetto dance destinato al mondo della zumba, in collaborazione con El 3Mendo e il cantante polacco Marcus.
Parallelamente, Mattia Agostini è impegnato in un tour estivo che lo sta portando nelle piazze più belle del nord Italia e oltre, accompagnato dalla sua orchestra. La sua dedizione alla musica e la sua capacità di connettersi con il pubblico sono evidenti ad ogni tappa del tour.
"D'ALTRONDE" è più di una semplice canzone; è un invito a riflettere sul modo in cui la tecnologia sta cambiando le nostre vite e le nostre relazioni. Aaron Paris e Mattia Agostini, attraverso la loro musica, ci incoraggiano a riscoprire il valore delle interazioni umane genuine in un mondo sempre più dominato dai social media.