Valerio Merola - Ideatore e conduttore del Talent £Bravissima"

Categories

Domani la finale di Bravissima 2024: il talento femminile protagonista in prima serata.

È tutto pronto per la serata conclusiva di Bravissima 2024,

Domani, giovedì 10 aprile alle ore 21, il pubblico potrà seguire la finalissima su SKY 913 e Canale Italia, in una diretta che vedrà sul palco le finaliste selezionate in tutta Italia.
Nato nel 1991 da un'idea di Valerio Merola, Bravissima è stato il primo format televisivo italiano a superare il concetto tradizionale di concorso di bellezza, puntando tutto sull'espressività, le capacità artistiche e la personalità delle partecipanti. Non un semplice spettacolo, ma una vetrina per futuri professionisti dello spettacolo, della musica e del cinema.
La trentiquattresima edizione è prodotta da Look Prestige Limited e sarà presentata dallo stesso Valerio Merola, affiancato da Veronica Rizzi, Margot Ferrari e con la partecipazione di Beatrice Bigoni. I collegamenti esterni saranno a cura di Nicoletta Vitale.
I concorrenti si sfideranno in tre categorie distinte per età: junior (fino a 15 anni), young (dai 15 ai 30) e senior (over 30). La diretta sarà aperta dalla sigla ufficiale “Siamo amiche di Valerio”, interpretata da Margot Ferrari su coreografie firmate da Giacomo Frassica.
In palio per la vincitrice, premi che rappresentano vere opportunità di carriera: un master biennale presso l'International Cinema Academy di Milano, una produzione musicale targata Music Universe e un monitor professionale ad alte prestazioni firmato YASHI.
La forza di Bravissima è quella di essere l'unico format italiano interamente dedicato al talento femminile, capace in passato di lanciare carriere importanti nel panorama artistico e televisivo. Il progetto continuerà anche dopo la finale, con il tour nazionale di selezione che toccherà diverse città italiane. Le iscrizioni sono sempre aperte, gratuite e gestite tramite il profilo Instagram ufficiale @bravissima_official.
Bravissima 2024 è realizzata anche grazie al sostegno degli sponsor: Yashi, La Vecia Mescola, Massimo Spattini Peak Performance, Per Sempre Abbigliamento Novi di Manuela Bocca, Diamante Production, Athena Consulting, Vela Costruzioni e Sartoria Cavour.

Uff. Stampa, Web & Promoradio: Luigi Mosello per Music Universe aps.


Musicuniverse It - info@musicuniverse.it | PR Manager