Il progetto Diabula Rasa è il frutto dell'evoluzione musicale e personale di un gruppo che nasce a Ravenna nel 2000 con il nome di Tabula Rasa. L'intuizione del fondatore e frontman Luca "Diabula" Veroli ha permesso di portare la musica medievale al grande pubblico. Come? Con il meeeeeetaaaaaal.
I Diabula Rasa oggi rappresentano il punto di riferimento italiano nell'ambito del Folk Metal, oltre a quello della sperimentazione sulla musica Medioevale.
I componenti della band, con una solida formazione accademica musicale alle spalle, attingono la loro ispirazione direttamente dalle fonti più antiche e inaccessibili. Il risultato è una sonorità inedita nel panorama nazionale e internazionale, resa unica dal connubio di strumenti antichi (realizzati artigianalmente dallo stesso Diabula) e carattere metal.
Dopo un attività ventennale e vari cambi di formazione, ruotati intorno alla figura carismatica del leader Luca “Diabula” Veroli, il gruppo si presenta con una new entry: l'aggiunta di un secondo percussionista. La totalità dei brani dei Diabula Rasa è rappresentata da un ventaglio di ri-arrangiamenti e pezzi inediti creati su testi originali medioevali in latino, tedesco antico, macedone e molte altre lingue morte dell’Europa medievale.
Alla vocazione della band, che ricordiamo nascere con una forte componente di ricerca e sperimentazione musicale, si aggiunge il cocktail unico (da interpretare in modo non letterale) del concept show. Preparazione tecnica e songwriting trovano la loro amplificazione in una performance ad alto impatto scenografico: strumenti antichi (ghironda, cornamusa, liuti e chitarrini medioevali), chitarre ribassate, clavicembalo, organo a canne, voci femminili, percussioni indiabulate.
Un vero e proprio gruppo MedioHeavy che proviene da Ravenna, la città che ha rappresentato nella storia Europea un nuovo inizio, nella fine dell’impero romano con la deposizione dell’ultimo imperatore e l’inizio dell’era barbarica nella nostra penisola.
Prima di essere dei compositori, i membri della band sono degli archeologi musicali: ogni brano è stato salvato dalla polvere del tempo che lo stava inghiottendo e oggi viene riproposto nella sua forma più fedele, seppur con un "orecchio di riguardo" nei confronti del gusto musicale moderno. Sul palco si alternano strumenti con una forte identità: dalla ghironda elettroacustica alle cornamuse, dalle tastiere alle percussioni passando per le chitarre— un concept concert di intrecci che emozioneranno tutti, dai più grandi ai più piccoli.
Lo spettacolo viene generato dall'interazione continua fra musicisti e pubblico: una narrazione coinvolgente accompagnerà anche gli ascoltatori più esigenti attraverso un viaggio ricco di aneddoti storici proposti in modo seriamente divertente.
Luca Veroli — Direzione, Composizione & Arrangiamenti, Canto, Ghironda elettroacustica, Cornamuse, Birra
Daniela Taglioni — Composizione & Arrangiamenti, Canto, Organo a Canne, Cembalo, Tastiere
Samantha Bevoni — Canto, Basso
Stefano Clò — Chitarre elettriche & acustiche, Chitarrino di Merda, Bouzouki
Moreno Boscherini — Batteria e Percussioni
Diego Emiliani — Batteria e Percussioni
Padre Tavor — intrattenimento off-stage
Euro Lanconelli — merchandising & intrattenimento off-stage
Diabula Rasa — il comunicato diabufficiale
Folk-metal band di ispirazione medievale, sonorità contemporanee e follia vichinga. Un concept show generato dall'interazione continua fra musicisti e pubblico per uno spettacolo seriamente divertente.
Folk-metal band di ispirazione medievale, sonorità contemporanee e follia vichinga.
Viviana G. Leveghi — Diabula Rasa Media & Relations - hello@creativivian.com | PR Manager
ravenna
diabula rasa
folk metal
metal
concerti
Italia
ghironda
cornamusa
musica
medioevo
percussioni
chitarra
show
concerto
folk metal band
emilia romagna
romagna
gigs