8 maggio 2018
Visite guidate si, ma dai conduttori di un gioco di ruolo, letteralmente calati nei panni (costumi veri!) di personaggi storici assieme con i giocatori, pardon, i visitatori.
È quanto accadrà domenica 13 maggio al Castello Martinengo Colleoni di Cavernago, grazie alla riuscita cooperazione tra l'associazione Pro loco Due Castelli e Giochiamoci Associazione di promozione sociale.
«Abbiamo subito trovato affinità d’intenti: – spiega Lucia Marino, presidente di Giochiamoci - entrambe le associazioni desiderano promuovere la cultura, quella storico-artistica locale l'una, quella del gioco come fattore di socializzazione e crescita l'altra. Insieme faremo vivere ai visitatori del castello un’esprienza unica, storica, artistica e ludica insieme».
I visitatori saranno trasportati nel 1608, anno in cui, ospitati da Francesco Martinengo Colleoni, nel Castello di Cavernago si svolsero importanti trattative per suggellare le nozze tra la figlia di Carlo Emanuele I di Savoia, Margherita, e l’erede al Ducato di Mantova e del Monferrato, Francesco IV Gonzaga.
Tra incontri segreti e duelli, grazie alle informazioni sparse qua e là e alle loro interazioni, i personaggi dovranno raggiungere un obiettivo in soli 75 minuti, scegliendo se seguire il bene proprio o quello comune!
Il format delle Visite Giocate, registrato, è stato ideato da Giochiamoci per aggiungere un elemento di attrazione allo splendido patrimonio architettonico italiano, rendendo più coinvolgente la visita e memorabile l’apprendimento delle notizie storico-artistiche fornite dalle guide.
Pioneri di questa avvincente avventura, i coraggiosi e appassionati volontari della Pro Loco Due Castelli (Malpaga e Martinengo Colleoni), che mirano a promuovere il turismo culturale a Cavernago.
La prima assoluta delle Visite Giocate "Matrimoni & Complotti a Cavernago" si terrà domenica 13 maggio in due orari: alle 10 e alle 11:30.
Durata della VG: 1 h e trenta.
A seguire: aperitivo offerto dalla Pro Loco.
Per partecipare è richiesta prenotazione a: mail@giochiamoci.it e la preventiva associazione a Giochiamoci APS o alla pro Loco Due castelli, da richiedere, rispettivamente a: mail@giochiamoci.it proloco.cavernagomalpaga@gmail.com
Visita Giocata+premio+aperitivo+tessera associativa: 25 € Per info: 3467873528 (Pro Loco); 3333819675 (Giochiamoci).
Questa e altre iniziative sono ideate e organizzate da Giochiamoci APS con l'obiettivo di diffondere la cultura del gioco quale elemento di socializzazione e aggregazione e di apprendimento e formazione, sia personale (migliorare se stessi e le proprie dinamiche di relazione e comunicazione), sia sociale (convivenza civile e armoniosa, comunicazioni sane e proficue).
Evento successivo: ComunicArt, il gioco per comunicare senza stress
Venerdì 25 maggio ore 19 aperitivo ore 19:30 gioco
presso Il Parcolorato delle Mani e delle Idee Via Lomellina 62/62 Milano
E SE LA VISITA A UN CASTELLO FOSSE GIOCATA? UN NUOVO FORMAT TURISTICO: LA VISITA GIOCATA
Domenica 13 maggio "Matrimoni & Complotti al Castello di Cavernago" (BG)
GIOCHIAMOCI è un'associazione di promozione sociale nata per promuovere il gioco quale mezzo di aggregazione sociale e di crescita personale e sociale. Avete mai visto gli adulti giocare? Si divertono impegnandosi come i bambini dandosi finalmente il permesso di essere liberi dagli schemi e divertendosi un sacco! Ecco perché Giochiamoci inventa giochi ed eventi per stare insieme, socializzare, divertirsi, allenare la mente o le capacità personali, per scoprire in modo coinvolgente il patrimonio storico-artistico d’Italia. Insomma, dateci un obiettivo e inventiamo il gioco su misura per voi!
www.giochiamoci.it
mail@giochiamoci.ig
mail@giochiamoci.ig
Dimore storiche
Turismo
Visite guidate
Castelli e ville
Giochi di ruolo
Turismo esperienziale
Domeniche di maggio
Cosa fare domenica
Gite fuori porta
Giochi di società
Giochi per adulti
Drammatizzazione
Evento interattivo
Fare qualcosa di diverso