quotazione oro
Financial

Categories

Economy |
Stock market |
Finance, other |
Investment |
Finance |

Quotazione Oro Verso i Massimi, Corsi e Ricorsi Storici

Che la quotazione oro venga spinta al rialzo nei periodi di crisi economica non è certo un segreto, in questo periodo di lockdown da coronavirus parlare di una normale crisi economica è quasi come raccontare una barzelletta ad un funerale.
L'ultima volta che la quotazione è arrivata a stabilire un nuovo record era il 2011, quando il prezzo dell'oro arrivò a superare i 1900 dollari l'oncia.
Quella volta il rally al rialzo della quotazione oro durò molti anni e divenne ancora più deciso con la crisi delle banche americane del 2008, anche allora la crisi fu profonda ma al cospetto di ciò che si sta materializzando all'orizzonte oggi sembra non poter nemmeno essere paragonabile al cigno nero attuale che non ha fatto crollare solo i mercati finanziari ma anche l'economia reale.
Basandosi su ciò che sta accadendo all'economia è scontato che alcuni analisti prevedano il rialzo della quotazione oro verso nuovi massimi storici, un rialzo sostenuto da investitori in fuga da altri asset finanziari che acquistano oro per difendere il valore dei propri soldi e per poterlo eventualmente rivendere velocemente in un compro oro Firenze o di altri luoghi o sui mercati azionari in caso di oro finanziario.
Per ciò che sappiamo oggi del mondo finanziario ed economico la quotazione oro è destinata a crescere molto, per quanto riguarda fino a che punto si possa spingere questo rimane più difficile da comprendere.
Ammesso che un minimo di ordine mondiale riesca a reggere di fronte alla pressioni economiche, sociali e di altro genere che si possono verificare in tale contesto è plausibile che la quotazione oro possa crescere moltissimo sia nel breve che nel medio e lungo periodo.
Il periodo di crisi indotto dal lockdown da coronavirus potrebbe provocare una recessione di anni soprattutto se le misure restrittive dovessero prolungarsi o essere riproposte successivamente.
Prendendo in considerazione la crisi del ‘ 29 gli stati uniti ci misero diversi anni per riprendersi.
La ripresa economica fu lenta ed avvenne solo grazie ad un importante intervento del governo voluto dal nuovo presidente del partito democratico che subentro dopo alcuni anni a quello repubblicano che al contrario del suo successore basò la strategia di ripresa economica americano affidandosi esclusivamente alle iniziative intraprese dalle aziende private.
Le grandi aziende americane non diminuirono gli stipendi dei dipendenti ma licenziarono un gran numero di lavoratori per far fronte alla drastica diminuzione dei consumi ce perdurò per molti anni e colpì una gran fetta della popolazione americana.


Max Gold https://www.comproorofirenze.it
Max Gold -