Il mondo si prepara a cambiamenti sempre più veloci e soltanto chi sarà in grado di promuovere l’innovazione all’interno della propria azienda – i cosiddetti early adopters – potrà garantirsi un posto d’onore tra le cosiddette aziende di successo.
Una ricerca di IDC, prima società mondiale di ricerche di mercato, consulenza ed eventi in ambito IT e innovazione digitale, ha rivelato alcuni fattori associati a una migliore performance e diffusi nelle aziende di successo in ogni settore. Si tratta di scelte gestionali che contribuiscono a promuovere la flessibilità e l’agilità dell’azienda, utilizzando con successo l’innovazione per soddisfare gli obiettivi di business.
“Investire in un'architettura tecnologica flessibile come l’IoT, l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale, trattare l'innovazione come una competenza, fare in modo che i dati generino valore per i decisori, promuovere la comunicazione e la collaborazione interna ed esterna, sponsorizzare la cultura della trasformazione digitale: sono questi i fattori chiave per diventare un’impresa di successo”, afferma Antonio Giugliano, Presidente del Gruppo Present.
Accanto a lui, l’Executive Vice President di Present in area SAP, Giorgio Di Lorenzo, coglie l’occasione per ricordare: “Noi teniamo ai nostri clienti: la loro crescita, d’altronde, è la nostra crescita. Ecco perché abbiamo aderito al programma SAP S/4HANA Movement. Vista la velocità con cui la tecnologia si evolve e si moltiplicano i volumi di dati a disposizione delle aziende, SAP ha stimato che i sistemi più obsoleti saranno ben presto incapaci di supportare l’innovazione, incoraggiando pertanto la migrazione verso SAP S/4HANA con investimenti in strumenti e servizi in grado di garantire un passaggio senza interruzioni, lineare e stimolante per la crescita”.
“Il ruolo di Present, – conclude Di Lorenzo –, è quello di guidare la digital transformation all’interno dell’azienda, offrendo piani di migrazione in cui siano dettagliati i costi, i tempi e il ROI, ma anche tutti gli aspetti dell'impresa intelligente, comprese le innovazioni nell'UX, l'apprendimento automatico e i principali vantaggi aziendali dell'Era dell’intelligenza”.