Prima del nostro progetto, in Italia e in particolar modo a Napoli, non era facile trovare un negozio specializzato completo di tutte le attrezzature necessarie agli artisti circensi o di strada, sia per qualità che per vastità di scelta. Proprio per questo motivo, dopo la Convention Europea di Torino del 1997, Gianni e il suo amico Paco decisero di buttarsi anima e corpo nel progetto "Festival". Oggi, con più di 20 anni di esperienza, "Festival Magia Giocoleria" è uno degli store più forniti sia a livello locale che nazionale.
Ecco le categorie dei prodotti disponibili sul nostro shop online festivalmagiagiocoleria.it:
- MAGIA – CARTOMAGIA
- GIOCOLERIA – CIRCO
- SPORT – CURIOSITÀ – ROMPICAPO
- BOLLE DI SAPONE
- PALLONCINI – ACCESSORI
- TUTTO ANIMAZIONE
- TRUCCO – MAKE UP
- COSTUMI – ACCESSORI
- FESTE A TEMA EVENTI PARTY
- STAGIONALI
- BUONI REGALO
- Diabolo: un articolo da giocoleria a forma di clessidra orizzontale appoggiato su un cordino con circa 1mm di diametro e 1m di lunghezza; il cordino è legato all’estremità di due bacchette che consentono di far ruotare o saltare il Diabolo stesso.
- Palline: è l’articolo più venduto dai nostri negozi di giocoleria, ne esistono vari tipi come ad esempio in velluto, stoffa contenenti sassolini, sabbia, semi di miglio o altro materiale. Oltre alle palline classiche esistono palline di gomma, palline rimbalzanti, palline luminose, fosforescenti e fluorescenti. Le dimensioni sono in genere paragonabili a quelle di un mandarino, ma ne esistono di dimensioni ridotte per bambini o persone con piccole mani, o per chi ha l’esigenza di tenerne più di quattro in una mano sola. Il gioco è noto a tutti e consiste nel lanciare ripetutamente tre palline in aria in modo da non averne che una per mano. La variante base del gioco è nota come "cascade", ma esistono diverse possibilità e figure (dette tricks). Man mano che il numero di palline cresce, si riduce la possibilità di eseguire delle figure particolari e si parla di "numbers", ovvero di una breve esibizione basata sul lancio di un numero elevato di palline, senza particolari figure.
- Clave: le clave o clavette sono un articolo da giocoleria a forma di birillo. Si utilizzano a lancio come le palline, però il gioco è più complesso perché oltre a cadere nel momento giusto nella mano giusta, devono aver compiuto una o più rotazioni complete su se stesse, per poter essere riprese per il manico. Un altro problema da non sottovalutare è che le clave, al contrario delle palline sono rigide, e quindi non sono consigliate ai principianti, dato che se cadono in testa o sulle dita fanno male e possono rovinare gli oggetti circostanti. Sono tuttavia molto più spettacolari delle palline. Anche le clave possono essere luminose.
- Cerchio: sono un articolo da giocoleria, con le dimensioni di un grosso piatto con un buco in mezzo per essere impugnati e lanciati, il raggio del buco è di circa 5cm minore di quello del cerchio stesso. Anche i cerchi si usano come le palline ma il gioco è più complesso per tre motivi:
- perché i cerchi sono più grandi ed è quindi più probabile la collisione tra l'uno e l’altro;
- perché i cerchi per essere mantenuti in asse devono essere fatti ruotare;
- i cerchi sono in genere costruiti in plastica rigida e quindi possono fare molto male.
Siamo sempre aggiornati sulle ultime novità del settore ed insieme al nostro staff, disponibile ed esperto, vi aspettiamo sia presso i nostri negozi in: via Sant'Anna dei Lombardi, 18 - 80134 - Napoli | (vendita al dettaglio) Tel.: 081 551 4230 | via Campana, 201 - 80078 - Pozzuoli (NA) | (vendita all'Ingrosso) tel.: 081 526 2213 che sul nostro sito web: https://www.festivalmagiagiocoleria.it
Originariamente pubblicato su https://www.scatolepiene.it/ il 27 Febbraio 2025.